Aspirapolvere Dyson – Opinioni, Analisi e Guida all’acquisto
Le scope elettriche cicloniche, senza filo e senza sacco, sono sempre più apprezzate per la loro praticità d’uso. L’azienda che le ha inventate, l’inglese Dyson, vanta oggi un catalogo di modelli in grado di assicurare ottimi livelli di pulizia. Abbiamo creato un guida che metta a confronto i più recenti, con lo scopo di accompagnarvi passo dopo passo nella scelta.
Se ambite al top, senza preoccuparvi troppo della cifra da investire, la Dyson Cyclone V11 Absolute vi offrirà un’autonomia massima di 60 minuti, la spazzola motorizzata intelligente High Torque e un ottimo set di accessori. Con la Dyson Cyclone V10 Animal invece, spenderete un po’ meno, ma non rinuncerete alle prestazioni.
Tabella comparativa
Il meglio del meglio!
La spazzola intelligente High Torque è un plus perché consente di risparmiare energia. In più, pulisce bene. Comodo anche il display di stato. La scopa è potente e non troppo rumorosa.
È difficile pulire sotto i mobili più bassi. Le spazzole motorizzate, una volta montate, non consentono infatti al tubo di prolunga di ruotare verso destra o sinistra. Ciò non consente di adagiare la scopa a filo di pavimento e di infilarla negli spazi più angusti.
Il prezzo alto non fa del V11 Absolute un aspirapolvere ciclonico per tutti. Se l’investimento richiesto tuttavia non è un problema, sarete sicuri di aver acquistato un ottimo prodotto.
La seconda opzione
È più leggera della Dyson Cyclone V11 ma un po’ meno potente. Pur non disponendo della spazzola motorizzata intelligente Direct Drive, vanta una buona dotazione di accessori.
Il motore meno evoluto del V11 e il tipo di materiali utilizzati per contenerlo e assorbire le vibrazioni rendono la scopa elettrica un po’ meno potente e più rumorosa della top di gamma V11.
Se comprata in offerta, può essere una degna alternativa alla V11. A fronte di una potenza inferiore e di una maggiore rumorosità, ha la stessa autonomia (60 minuti) e pesa parecchio meno.
Da considerare
Il motore aspirante, pur non ricorrendo a wattaggi esagerati (la potenza nominale è di 600 watt), produce un’ottima capacità aspirante. Pulirete bene la vostra casa e risparmierete in bolletta. Molto efficace e funzionale la spazzola cinematica.
È un po’ pesante per via dei suoi 8 kg, ma l’effetto ventosa incontro a cui va la spazzola cinematica sembra essere il vero limite di questo aspirapolvere a traino multi-ciclonico.
Se non siete ancora pronti per un aspirapolvere ciclonico cordless, cioè a batteria ricaricabile, il Big Ball Multifloor 2 è la proposta Dyson da prendere in seria considerazione.
I 5 migliori aspirapolvere Dyson – Classifica 2023
Vi descriviamo di seguito le caratteristiche, i pro e i contro dei modelli Dyson più venduti. Per offrirvi un quadro completo, insieme con le famose scope elettriche cicloniche del produttore inglese, abbiamo incluso fra i migliori aspirapolvere Dyson del 2023 anche un aspirapolvere a traino con filo, il Dyson Big Ball Multifloor 2, ancora molto apprezzato per la sua autonomia pressoché illimitata.
Dyson aspirapolvere V11
1. Scopa elettrica ricaricabile ciclonica Dyson Cyclone V11 Absolute
Se ambite al meglio che la tecnologia Dyson possa offrirvi, il modello V11 Absolute è esattamente ciò che cercate. Pensato per garantirvi una potenza di aspirazione elevata e la massima resa energetica (durata della batteria), permette di pulire con la dovuta cura un appartamento di 100 metri quadrati e oltre
Il display che si trova nella coppa superiore visualizza in ogni istante la durata residua della batteria in minuti, il livello di potenza utilizzato e lo stato di intasamento del filtro. Passando da quello minimo a quello massimo (da usare solo in caso di sporco davvero ostinato), l’autonomia si riduce da 60 minuti a 5 minuti. Da apprezzare la presenza di tre spazzole motorizzate, di diverse dimensioni, nella ricca dotazione di accessori, in grado di unire l’azione meccanica a quella aspirante, per un pulito ancora più profondo.
In particolare, la spazzola motorizzata High Torque (60 giri/secondo) sfrutta speciali sensori interni per riconoscere il tipo di superficie sulla quale agisce e adattare in modo intelligente la potenza aspirante del motore centrale. La capacità del contenitore raccogli-polvere è di 0,76 litri, mentre il peso della scopa è di 3,05 kg.
Pro
Display di stato: è utile poiché informa in ogni istante sulla potenza utilizzata e sull’autonomia residua espressa in minuti.
Motore potente: rispetto al Dyson V10, l’aspirapolvere Dyson V11 dispone di un motore più potente. La sua più alta efficienza è documentata dai pareri espressi online.
Maneggevole e scorrevole: il peso è ben distribuito e, soprattutto in abbinamento alle spazzole motorizzate, la scopa elettrica procede in avanti quasi da sola.
Contro
Pulsante di accensione: è una caratteristica comune a tutti i Dyson. Va tenuto premuto affinché la scopa resti accesa e non sprechi inutilmente la batteria. Alla fine delle pulizie, può far male la mano.
Dyson aspirapolvere senza filo
2. Scopa elettrica ricaricabile ciclonica Dyson Cyclone V10 Animal
La scopa cordless Dyson V10 precede, in ordine di lancio, la V11 e rispetto a questa adotta un motore meno potente e un po’ più rumoroso. Numeri e dati che non devono però scoraggiare l’acquisto visto che il motore digitale V10, se messo a confronto con il precedente V8 (già molto performante), vanta comunque una potenza aspirante maggiore del 20%.
Come lo stesso nome del modello suggerisce, gli accessori in dotazione alla scopa elettrica ciclonica Dyson Cyclone V10 Animal vanno incontro a chi ha animali in casa che perdono peli sia sul pavimento, sia sui divani. Da questo punto di vista, risulta molto comoda la mini turbo-spazzola motorizzata perfetta per pulire gli imbottiti e rimuovere da questi peli e forfora di cani e gatti. Rispetto alla versione V10 Absolute, non porta invece in dote la spazzola motorizzata di grandezza standard per pavimenti delicati (differente dalla Direct Drive in dotazione) come i parquet.
Basata sulla tecnologia multi-ciclonica che ha reso nota Dyson ai più, la V10 Animal vanta un’autonomia di 60 minuti alla minima potenza di aspirazione e una capacità di filtrare l’aria in uscita quasi totale: il filtro intrappola infatti il 99,8% delle microparticelle in sospensione. La capacità del contenitore raccogli-polvere è di 0,76 litri mentre il peso della scopa è di 2,68 kg.
Pro
Potenza di aspirazione: gli ingenti investimenti in ricerca e sviluppo hanno prodotto i loro risultati soprattutto nel campo della progettazione dei motori. Il salto di potenza rispetto ai modelli della serie V8 è evidente.
Maneggevole e leggero: rispetto al V11, il modello Dyson V10 è più leggero, quindi più maneggevole per chi ha poco forza nelle braccia.
Contro
Non adatta alle pulizie in tarda serata: diversi utenti lamentano un’eccessiva rumorosità, soprattutto quando la scopa è abbinata a una delle spazzole motorizzate.
Manca la spazzola per parquet: la dotazione parla chiaro e non include questo tipo di spazzola. Se siete interessati a pulire anche i pavimenti delicati optate per il modello V10 Absolute.
Spazzole motorizzate con articolazione limitata: in realtà questo limite è comune a tutte le scope elettriche Dyson. Non è possibile cioè ridurre a zero l’inclinazione della scopa rispetto al pavimento per l’ingombro del pacco batteria.
Clicca qui per vedere il prezzo
Dyson aspirapolvere offerta
3. Aspirapolvere a traino ciclonico Dyson Big Ball Multifloor 2
È uno degli ultimi Dyson con filo, tuttora in commercio e ancora in grado di regalare soddisfazione a chi lo acquista. Realizzato sulla tecnologia multi-ciclonica, è anche uno dei pochi a non adottare alcun filtro, forte di una separazione totale dello sporco dall’aria aspirata.
Un bel plus, perché dopo aver svuotato il contenitore della polvere (la sua capacità è di 0,8 litri) non vi toccherà pulire il filtro, lavarlo sotto l’acqua o sostituirlo. Il Dyson Big Ball Multifloor 2 è un aspirapolvere a traino di ottima qualità, abbastanza silenzioso e dotato di un motore da 700 watt. La potenza di aspirazione è ottima e permette di fronteggiare qualsiasi situazione: dalla veloce pulizia giornaliera o del dopo cena a quella più approfondita del fine settimana o del cambio stagione.
Gran parte della sua efficienza sta nella spazzola pneumatica che la casa inglese ha progettato per adattarsi a ogni tipo di pavimento e per non costringere l’utente a continui cambi. La particolare conformazione è infatti adatta a pulire i pavimenti duri, ma anche i tappeti e i parquet, senza rischiare di graffiarli. La forma dell’unità principale a palla, contenente il motore e il cassetto raccogli polvere, ne impedisce il ribaltamento durante il trasporto. Il tubo telescopico consente infine di adattare l’elettrodomestico alla propria statura.
Pro
L’autonomia illimitata è per molti un valore irrinunciabile: basta inserire la spina nella presa a muro e iniziare a pulire, senza preoccuparsi di ricaricare.
Potenza di aspirazione: quello che di solito è un punto debole per gli aspirapolvere a pile ricaricabili, è un punto di forza per i motori da alimentare alla presa elettrica. Questo Dyson poi, senza ricorrere a valori di potenza in watt esagerati, sviluppa un’eccellente capacità aspirante.
Contro
Pesa 8 kg: beninteso, non dovrete caricarvelo sulle spalle ma semplicemente trainarlo da un punto all’altro. Per qualcuno, tuttavia, i 8 kg da spostare potrebbero essere troppi.
Effetto ventosa: non sono poche le recensioni in cui si fa notare che il Dyson Big Ball Multifloor 2 tende ad attaccarsi al pavimento anche quando è utilizzato alle più basse velocità.
Clicca qui per vedere il prezzo
Dyson aspirapolvere ultimo modello
4. Aspirapolvere Senza Filo Dyson V15 Detect Absolute
Una delle nuove proposte dell’azienda inglese è questo aspirapolvere senza filo dall’eccellente potenza e dotato di numerose caratteristiche che lo rendono efficace ed estremamente semplice da sfruttare al meglio.
Tanto per cominciare, va segnalata la presenza della spazzola Digital Motorbar, studiata per districare in automatico peli e capelli dal rullo, così da ovviare a uno degli inconvenienti più fastidiosi di questo genere di prodotti. Inoltre nella confezione è presente anche la spazzola dotata di luce integrata, in modo da evidenziare le particelle di polvere e aiutare a effettuare una pulizia più approfondita.
Tra le altre caratteristiche top di questo V15 Detect Absolute, c’è il motore Hyperdymium che è in grado di regolare in automatico la potenza di aspirazione in base alla quantità di polvere individuata. Molto comodo anche il display LCD che mostra i vari profili di pulizia e la carica residua.
Insomma parliamo di uno dei prodotti top, venduto a un prezzo adeguato e che non sorprende chi pensa di acquistare un prodotto Dyson.
Pro
La dotazione è eccellente: Nella confezione ci sono svariate spazzole, la stazione di ricarica, l’adattatore per gli angoli nascosti e ili carica batteria.
LCD: Grazie al display integrato è possibile avere sempre sotto controllo il livello di carica e conoscere quale programma di aspirazione si sta utilizzando.
Digtal Motorbar: Questa particolare spazzola, oltre ad aspirare rapidamente peli e capelli, è in grado di districarli senza che dobbiate intervenire.
Contro
Autonomia: In modalità Eco è di un’ora ma con i profili più potenti si riduce nettamente.
Robot aspirapolvere Dyson
5. Robot Aspirapolvere Dyson 360 Heurist
Dyson ha unito le eccezionali peculiarità dei suoi aspirapolvere con la comodità rappresentata dal robot, che si occupa della pulizia della casa al posto vostro. Il risultato è questo 360 Heurist, un modello di fascia alta e, lo anticipiamo subito, venduto a un prezzo elitario che non è decisamente alla portata di tutte le tasche.
Grazie al sistema di navigazione a 360 gradi, i sensori del dispositivo, durante il suo spostamento, calcolano ogni 20 millisecondi le distanze, così il robot si muoverà sempre in modo sicuro. Impeccabile la capacità di aspirazione, sia in virtù del motore V2 da 78.000 giri al minuto, sia per la presenza di una spazzola da 212 mm, per una superficie di pulizia più ampia.
Grazie all’app MyDyson (da installare sullo smartphone) è molto semplice impostare e gestire le sessioni di pulizia (scegliendo anche la potenza di aspirazione), inoltre la presenza di un solo pulsante sulla scocca superiore facilita l’utilizzo. Parliamo dunque di un piccolo concentrato di tecnologia. E come tale è inevitabile pagarlo.
Pro
Efficace: Si muove in modo sicuro all’interno dell’abitazione e impara giorno dopo giorno come muoversi con sempre maggiore tranquillità.
Ottima potenza di aspirazione: Parliao di un aspetto che accomuna tutti gli aspirapolvere Dyson e il loro robot non fa certo eccezione.
Spazzola motorizzata: Di ampie dimensioni, garantisce la pulizia di una maggiore superficie.
Contro
Prezzo: Davvero elitario. Non è certo un robot aspirapolvere alla portata di tutte le tasche.
Accessori
Spazzola Dyson Direct Drive
Compatibile con le scope elettriche cicloniche Dyson delle serie V8, V10 e V11, la Direct Drive è una spazzola motorizzata composta da un rullo in plastica rotante, di colore blu, e da due file di setole che lo percorrono a spirale.
Le setole di colore nero sono più morbide, quelle di colore rosso più rigide e sottili, perfette per rimuovere la polvere e i peli più fini dai tappeti.
All’accensione della scopa, la spazzola Direct Drive inizia a girare ad alta velocità, facilitando lo spostamento in avanti della scopa e aumentando l’efficacia in fase di pulizia. Si disassembla facilmente permettendo di estrarre il rullo per poter liberare le setole da polvere, peli di animali e capelli umani.
Clicca qui per vedere il prezzo
Kit per la cura degli animali
La soluzione pensata da Dyson farà felici tutti i possessori di animali a pelo lungo. Parliamo di un kit da collegare al proprio aspirapolvere e studiato per la toelettatura principalmente dei cani. Durante l’uso non emette rumori fastidiosi così da non inquietare l’amico a quattro zampe, è dotato di 364 setole che si flettono mentre si spazzola, in modo da penetrare in profondità e afferrare i peli, che poi verranno aspirati una volta rilasciato il pulsante ad hoc.
Il kit è compatibile con i seguenti modelli di Dyson: V7, V8, Cyclone V10, V11, Outsize, V12 Slim, Dyson V12 Detect Slim e Dyson V15 Detect. Prezzo importante ma perfettamente in linea con quelli di un brand che non è famoso per essere economico.
Come scegliere i migliori aspirapolvere Dyson
Se vi state chiedendo quale aspirapolvere Dyson comprare e, nel contempo, avete iniziato a cercare risposte online, è molto probabile che vi siate imbattuti in scope elettriche senza filo e aspirapolvere a traino con filo. Prima di darvi il nostro parere in merito e spiegarvi come scegliere un buon aspirapolvere Dyson, occorre fare una precisazione. Dyson ha smesso di produrre aspirapolvere con filo da diversi mesi, convinta che il futuro dell’aspirazione domestica sia nelle scope elettriche cordless, cioè a batteria ricaricabile, sempre più performanti e, a suo dire, vicine nelle prestazioni agli aspirapolvere classici con filo. Nonostante ciò continuiamo a trattare tutti e due i tipi di aspirapolvere, consapevoli dei pro e dei contro di ciascuno.
La scelta dei modelli cordless è molto più ampia, ma se decidete di optare per un aspirapolvere con filo Dyson della serie Big Ball, oltre a sapere dove acquistare, potrete contare su un servizio di supporto e assistenza, da parte della casa madre, di pari livello.
Scopa elettrica senza filo oppure aspirapolvere a traino con filo?
Prima di rispondere a questa domanda, conviene sottolineare un aspetto tecnico molto importante: sia le scope elettriche senza filo Dyson, sia gli aspirapolvere con filo Dyson si affidano alla tecnologia ciclonica (multi-ciclonica per la precisione). Tutti e due i tipi non utilizzano sacchetti per la raccolta della polvere.
Le scope elettriche cordless sono ottime per le veloci pulizie giornaliere, per aspirare polvere, peli e capelli sulle scale (nel caso in cui la vostra casa sia disposta su più livelli). Sono perfette, in generale, per chi non vuole il filo tra i piedi, per chi ha poco spazio in ripostiglio, dove di solito sono riposte quando non utilizzate, per le persone anziane o di corporatura esile che non vogliono trasportare, durante le pulizie, ingombranti aspirapolvere sul pavimento. Le scope elettriche Dyson, rimuovendo il tubo di raccordo fra spazzola e motore, si trasformano in comodi aspirapolvere portatili, molto comodi per l’aspirazione dei divani, dei materassi, delle poltrone e, in generale, delle superfici imbottite. Non solo, vi permetteranno anche di pulire gli interni della vostra autovettura, della barca o del camper. Considerate tuttavia che le scope cordless firmate Dyson, come la gran parte di quelle in commercio, non includono fra gli accessori il tubo flessibile che permette una più efficace pulizia sotto i divani dell’auto e, in generale, nei punti più stretti.
L’aspirapolvere a traino con filo non offre la praticità di un cordless, ma in compenso garantisce un’autonomia pressoché infinita. In altri termini, una volta collegato alla presa di corrente a muro, potrete pulire per quanto tempo vorrete (qualche minuto ma anche qualche ora). Ciò rende questi aspirapolvere ideali per le pulizie di fino, quelle del fine settimana e, grazie gli accessori in dotazione, di qualunque spazio, grande o piccolo, vogliate approcciare. Rispetto alle scope cordless, con un aspirapolvere a traino godrete inoltre di una potenza aspirante maggiore e di un cassetto raccogli-polvere più capiente. Gli svuotamenti saranno quindi meno frequenti. In compenso però, avrete bisogno di più spazio per riporle. C’è infine un altro aspetto da considerare: un aspirapolvere a traino Dyson, trattato con la giusta attenzione, può durarvi anni anche se lo usate ogni giorno. Una scopa cordless, al contrario, richiede dopo mesi di uso intensivo che venga sostituita, quando possibile, la batteria.
Domande frequenti
Per quanti minuti si può pulire con una scopa elettrica Dyson completamente carica?
Dipende dal modello che avete acquistato. La Dyson V11 assicura per esempio un’autonomia massima di 60 minuti. Sottolineiamo che la durata delle batterie dichiarata dall’azienda inglese (ma anche da tutte le altre che commercializzano scope elettriche cordless) si riferisce alla potenza di aspirazione minima. Ciò lascerà in qualcuno di voi un po’ di amaro in bocca, soprattutto se riflettete su quanto costa un aspirapolvere Dyson. L’autonomia, se si usa la scopa cordless alla velocità intermedia o massima, si riduce notevolmente, arrivando a non superare, in molti casi, anche i sei, sette minuti di funzionamento. Per questo motivo Dyson progetta spazzole, come la High Torque compatibile con il modello Dyson V11, in grado di riconoscere, grazie a sensori speciali, il tipo di pavimento o superficie da pulire in modo da adattare la potenza di aspirazione e ridurre i consumi.
Quanto è affidabile la batteria ricaricabile degli aspirapolvere senza filo Dyson?
Come tutti gli aspirapolvere e le scope elettriche senza filo, anche i prodotti cordless Dyson risentono dei continui cicli di carica e scarica. Ciò significa che l’autonomia, con il tempo, passa dal valore dichiarato (per esempio 40 minuti alla minima potenza) a valori di tempo inferiori. Ciò non è dovuto a difetti di fabbricazione o a una scarsa qualità delle celle utilizzate, ma rientra nella fisiologia delle batterie ricaricabili. Sottolineiamo tuttavia l’attenzione che il produttore inglese riserva a queste ultime, scegliendo solo le migliori e durature.
Cos’è la tecnologia ciclonica? Gli aspirapolvere ciclonici sono più potenti di quelli tradizionali?
Un aspirapolvere ciclonico, rispetto a un modello tradizionale con sacco, sfrutta la forza centrifuga che si esercita sull’aria sporca in ingresso, in moto circolare dentro il cassetto cilindrico raccogli-polvere, per separare polvere, peli e capelli e farli depositare sul fondo. Più velocemente gira l’aria lungo il suo percorso circolare (o ciclonico), più intensa sarà la separazione tra la stessa e il suo carico solido.
Non si commette un errore se si afferma che, a parità di motore, un aspirapolvere ciclonico sviluppa una potenza di aspirazione maggiore di uno tradizionale con sacco. Ciò perché il sacco in carta, in stoffa o in altro materiale, fa da barriera nei confronti dell’aria che lo attraversa. Attenzione però: l’affermazione perde di significato se i due aspirapolvere a confronto hanno motori diversi.
In cosa consiste la tecnologia multi-ciclonica adottata dagli aspirapolvere Dyson?
Iniziamo col dire che Dyson non è l’unica azienda ad adottare la tecnologia multi-ciclonica, ma è stata una delle prime a implementarla nei suoi aspirapolvere. La tecnologia multi-ciclonica prevede che al percorso ciclonico principale, quello cioè che si svolge dentro il contenitore della polvere trasparente e che consente all’aria di perdere la gran parte del suo carico solido (polvere, detriti, capelli umani e peli di animali), ne seguano altri più piccoli.
Questi sono posizionati tra lo stesso contenitore della polvere e il punto in cui viene rilasciata l’aria nell’ambiente circostante. I cicloni aggiuntivi servono a purificarla maggiormente, privandola anche delle particelle più fini. L’aria in uscita può considerarsi pura al 99% e oltre, grazie anche a un filtro speciale posto nel punto di uscite (per sapere come pulire il filtro dell’aspirapolvere Dyson o più in generale come si pulisce un aspirapolvere Dyson, leggete i paragrafi che seguono).
Lo scopo di Dyson è finalizzato a perfezionare la tecnologia multi-ciclonica fino al punto in cui sarà possibile produrre aspirapolvere e scope elettriche prive di filtro fisico (in spugna, Hepa o di altro tipo).
Come utilizzare al meglio un aspirapolvere Dyson
Dopo aver acquistato quello che per voi è il miglior aspirapolvere Dyson, dovrete mettere in pratica piccoli e semplici accorgimenti per trarre dal suo utilizzo la maggiore soddisfazione. Consigli e suggerimenti che riguardano sia l’uso pratico, di ogni giorno, sia la sua manutenzione, indispensabile per mantenere al top la sua efficienza.
Posate la scopa sul pavimento durante le pause
Un primo consiglio che diamo a chiunque acquisti una scopa elettrica Dyson senza fili è quello di posarla sul pavimento se, durante le pulizie, volete o dovete fare una pausa. Le scope Dyson non sono progettate per restare in piedi da sole, non vantano cioè la cosiddetta “posizione di parcheggio”. Visto che il loro peso si concentra nel manico (che comprende anche il motore e il contenitore della polvere), appoggiarle a un mobile o alla parete è una scelta azzardata. Basta infatti davvero poco per farle cascare sul pavimento con conseguenze facilmente immaginabili. Considerate che, nonostante il prezzo d’acquisto sia sempre alto, anche le scope elettriche e, più in generale, gli aspirapolvere Dyson sono costruiti in plastica.
Svuotate il cassetto raccogli-polvere senza attendere che sia pieno
Per contenere le dimensioni generali e renderle più leggere, i contenitori raccogli-polvere delle scope Dyson sono di solito poco capienti (poco più di 0,5 litri). Svuotateli, se potete, alla fine di ogni pulizia in modo da non ostacolare il flusso dell’aria al loro interno. Svuotare costantemente i contenitori significa anche evitare che la polvere e la sporcizia si costipino al loro interno, rendendone più difficoltosa l’estrazione. Ad di là di quello che i produttori vogliono farvi credere, lo svuotamente spesso non è immediata, ma richiede un minimo di impegno e accortezza. La stessa attenzione andrebbe riservata alla spazzola rotante e agli accessori: puliteli spesso e liberale dai peli e dai capelli. Più questi ultimi di attorcigliano, più richiederanno tempo per essere rimossi.
Pulite il filtro (o i filtri) e quando serve lavateli con acqua o sostituiteli
Come abbiamo accennato nel paragrafo sopra dedicato alla tecnologia multi-ciclonica, in Dyson si lavora per produrre la prima scopa elettrica ciclonica senza filtri, ossia in grado di separare totalmente la polvere dall’aria in uscita affidandosi al solo percorso ciclonico dei flussi d’aria. Fino a quando questo progetto non diventerà realtà, dovrete accettare di pulire, lavare e, quando la fisica lo richiede, sostituire i filtri. Per il modello V10, per esempio, basta estrarre il tappo posteriore, di colore lilla, contenente il filtro cilindrico, per liberarlo dai corpi solidi in eccesso. Vi basterà in un primo momento scuoterlo contro il bordo del contenitore dei rifiuti, semmai aiutandovi con un pennello.
Con il passare del tempo, il filtro tenderà a diventare sempre più scuro (la polvere più sottile non perdona). Lavatelo a quel punto sotto l’acqua corrente: vi basterà un leggero getto di acqua fredda per ridargli smalto. Assicuratevi però di farlo asciugare per un tempo minimo di 24 ore: un filtro umido può addirittura danneggiare il motore del vostro aspirapolvere Dyson. Arriverà tuttavia il momento in cui anche questo intervento di manutenzione non sarà più sufficiente e dovrete acquistare un filtro nuovo di zecca. Potete acquistarlo online, originale o compatibile. Sono infatti molte le case che producono su licenza Dyson filtri compatibili con i suoi modelli di aspirapolvere.
Vuoi saperne di più? Scrivici!
0 COMMENTI