Le 8 migliori scope del 2023

Ultimo aggiornamento: 03.06.23

 

Scope – Opinioni, analisi e guida all’acquisto

 

Un aiuto in casa per cercare di contrastare con ogni mezzo l’avanzata incombente della polvere e dello sporco. Per questo uno strumento come la scopa può effettivamente dare una mano a seconda dei contesti e degli ambienti in cui si deve operare. Starlyf’s Cyclonic Broom- Scopa rotante per pulizia è un prodotto economico e funzionale, che consente di pulire bene ogni tipologia di superficie con delicatezza e a fondo, anche grazie alle spazzole integrate. Il serbatoio integrato permette di non dover prendere la paletta e di svuotare anche successivamente l’alloggiamento. Per gli amanti dei marchi storici poi abbiamo Vileda Angoli 2 in 1 scopa, un modello con doppie setole e un sistema pensato per la cattura nella parte centrale di peli e capelli, con la zona esterna di colore nero progettata invece per le particelle di sporco e di polvere. Scopriamo insieme alcune tra le proposte più interessanti sul mercato, chissà che non spunti una delle migliori scope del 2023.

 

 

Tabella comparativa

 

Pregio
Difetto
Conclusione
Offerte

 

 

Le 8 migliori scope – Classifica 2023 

 

Scopa rotante

 

1. Starlyf’s Cyclonic Broom- Scopa rotante per pulizia

Se la scopa elettrica non è l’oggetto che fa per voi, date un’occhiata a questo modello di Starlyf’s, un prodotto che non ha bisogno di corrente elettrica. Dotato di tripla spazzola rotante, che è in grado di intrappolare un po’ di tutto, come i peli di animale, le briciole e la polvere.

La grande comodità di questo modello sta nel non doversi dotare di paletta, in quanto ha in sé un serbatoio sufficientemente ampio da accogliere i detriti, che potrete svuotare quando avrete finito le pulizie.

Il movimento a 360° è ideale per raggiungere anche gli angoli nascosti della casa e le spazzole sono morbide, per cui vanno bene su qualsiasi tipo di superficie. Non da meno è un prodotto a prezzi bassi, che ha suscitato il parere favorevole di molti utenti, anche se, naturalmente, non ha la potenza aspirante di una scopa elettrica senza fili. 

Pro

Facile da gestire: Questa scopa è caratterizzata da tre spazzole, che riescono a intrappolare la polvere e lo sporco senza grandi problemi.

Serbatoio: Non sarete costretti a prendere la paletta, per cui potrete risparmiare tempo e ottimizzare il lavoro.

Superfici: Va bene su ogni tipologia di pavimento, inclusi quelli più delicati, per cui potrete usarla senza problemi.

Contro

Efficienza: Non è pari a quella di una scopa a vapore Vileda, ma è in ogni caso molto interessante per chi vuole una pulizia più approfondita della casa.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Scopa Vileda

 

2. Vileda Angoli 2 in 1 scopa

 

Tra i prodotti più venduti, la proposta Vileda spicca per essere uno tra gli esempi più economici e con un rapporto eccellente tra spesa e risultati. C’è da dire che in questo caso viene venduta sola la scopa, cioè la parte con cui prendersi cura dello sporco, mentre l’asta è da acquistare a parte per chi già non la possiede.

Interamente made in Italy, è realizzata con setole in Pet riciclato, perfette per la cattura della polvere in interni e su superfici anche molto diverse della casa. La varietà di ambienti spazia da pavimento con piastrelle, PVC, in legno o di tipo vinilico. Un’adattabilità che può far comodo se si incontrano situazioni e ambienti diversi nella stessa abitazione.

Doppie setole in questo caso, con una prima linea di colore grigio pensate per la cattura di peli e capelli, mentre quelle di colore nero sono adatte maggiormente alla polvere. La forma leggermente inclinata ben si adatta agli angoli e agli spazi stretti, piegandosi all’occorrenza per raggiungere la zona più distante o una parte bassa sotto un letto o mobile.

 

Pro

Praticità: Grazie al sistema a setole differenziate, la scopa Vileda è in grado di offrire una pulizia efficace su più superfici e di fare piazza pulita di polvere e capelli.

Convenienza: La spesa richiesta è conveniente se si considera il buon supporto che un modello del genere riesce a dare e la durata complessiva delle setole in Pet riciclato.

Qualità: Il marchio Vileda ormai da tempo ha dimostrato affidabilità e cura nei prodotti per la casa, aspetto che si conferma anche con questa pratica scopa 2 in 1. 

 

Contro

Un grande assente: Per chi si aspettava di portarsi a casa la scopa e il supporto con cui muoversi per casa e affrontare pavimenti e sporco c’è l’amara sopresa. Il prodotto viene infatti venduto privo dell’asta.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Scopa in silicone

 

3. Mr. Siga Scopa in silicone

 

Il modello è pensato e realizzato per chi ha in casa animali come gatti e cani, che producono e lasciano in giro una discreta quantità di peli. Per risolvere la situazione è necessaria una scopa in silicone. Manico robusto e lungo quanto basta per arrivare anche in punti più distanti, ha nella parte bassa una serie di setole in gomma di silicone che naturalmente attraggono i peli di questi animali in modo naturale e senza rovinare le superfici di appoggio.

Sul lato interno poi troviamo una parte che in plastica dura che sporge, molto comoda per spostare via residui e liquidi caduti sul pavimento. L’ampiezza e la robustezza delle setole garantiscono una cattura agevole di questi elementi, con buona pace dei padroni che possono eliminare senza fare ricorso all’aspirapolvere i residui lasciati dal pelo degli amici a quattro zampe. 

Le setole poi sono lavabili sotto acqua corrente, così da ridurre tempi di pulizia e funzionano alla grande anche su certe tipologie di tappeti che tendono a trattenere sporco e polvere.

 

Pro

Composizione: A partire dal manico, per poi passare alla zona specifica della scopa, si vede la voglia di far bene, così che l’utente si trova per le mani un oggetto pratico da utilizzare e che elimina sporco, polvere e in particolare i peli di cani e gatti.

Setole: La scelta di utilizzare delle setole in gomma di silicone si rivela una soluzione efficace per la raccolta e la cattura, velocizzando anche il processo di pulizia con un passaggio sotto acqua corrente.

Utilizzo: All’atto pratico la scopa si rivela un oggetto comodo ed efficace su diverse superfici, con un’azione realmente positiva per quelle parti di casa come divani, tappeti e pavimenti, toccati in modo diretto dal passaggio degli animali da compagnia.

 

Contro

Resa sui tappeti: Non tutti hanno riscontrato la stessa efficacia del prodotto sui tappeti di casa, lamentando così una diversa e discontinua efficacia quando si presenta questo tipo di superficie.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Scopa Mia

 

 4. Superfive Mia scopa in silicone

 

Altra proposta che alle setole in Pet sceglie invece quelle in silicone al 100%. Il motivo è presto detto, si tratta di setole resistenti e che si adattano a qualsiasi tipo di pavimento.

In più, grazie all’azione elettrostatica attirano meglio polvere e peli, specie quelli degli animali che molte persone hanno in casa. 

Il silicone rispetta poi battiscopa e le zone dei mobili, senza rischi di graffi o segni lasciati una volta passato il supporto intorno questi punti. Nella parte esterna della scopa Mia le setole sono inclinate, un’accortezza che aiuta a coprire angoli scomodi e punti non sempre così facili da raggiungere.

La scopa è coperta da tre anni di garanzia con un’efficacia che si mantiene su parquet, pavimenti esterni, interni e tappeti. Con un solo acquisto si ha dunque un prodotto multifunzione che in comparazione ad altre scope più specifiche riesce a fornire risultati interessanti in più contesti. Un modello ben progettato e tra i più venduti online.

 

Pro

Resistenza: Il silicone di cui sono composte le setole della scopa offre da una parte robustezza e tenuta sulle superfici, senza perdere poi anche la qualità di attirare in modo efficace i peli di cani e gatti.

Qualità costruttiva: Superfive ha inserito una garanzia di ben tre anni sulla scopa, una nota che attesta e conferma la fiducia nel proprio prodotto.

Versatilità: Non solo dal punto di vista delle zone raggiunte, ma anche per il tipo di superfici su cui intervenire. Questa un’altra nota di carattere della scopa Mia.

 

Contro

Manico: La spesa richiesta per l’oggetto è sembrata a molti eccessiva, specie vista e considerata la mancanza dell’asta su cui collocare il corpo principale della scopa.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Scopa Swiffer

 

5. Swiffer Starter Kit scopa

 

Se vi state chiedendo come scegliere una buona scopa, quello in questione è uno dei brand che hanno raccolto nel tempo diversi apprezzamenti. Merito di un nuovo sistema per cui alle tradizionali setole si preferiscono dei panni in tessuto ottimizzati per più superficie e zone da pulire. 

In questo caso poi oltre alla testina e a otto panni è presente anche il manico snodabile. Così si riesce a catturare la polvere anche in zone spesso fuori portata, sfruttando la capacità di inclinazione del supporto e il ridotto spessore rispetto a un modello tradizionale.

L’efficacia della scopa Swiffer si evidenzia in particolare su superfici in linoleum, pavimenti in silicone, come anche sulla ceramica e sul legno trattato. L’azione elettrostatica del movimento poi attira e richiama le particelle di sporco così come anche i peli degli animali, trattenendoli durante tutta la pulizia.

 

Pro

Convenienza: Il kit arriva con un buon set di panni con cui pulire e tenere in ordine la casa, più un manico perfettamente compatibile e dotato di testina snodabile per raggiungere angoli scomodi.

Efficacia: Una volta posizionato il panno sulla scopa, il lavoro di pulizia che viene fuori ha soddisfatto gran parte degli utenti, con un sistema che cattura e non lascia andare via lo sporco, ottimizzando così la pulizia delle superfici.

Qualità finale: I materiali usati uniscono da un lato la praticità d’uso con l’efficacia al momento di catturare lo sporco. Gli esiti si dimostrano così in linea con le aspettative di chi punta a risolvere in tempi brevi la questione sporco casalingo.

 

Contro

Grandezza: Per chi ha bisogno di eliminare grossa quantità di polvere in ambienti dalle grosse metratura la scopa risulta troppo piccola, vanificando in parte l’acquisto.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Scopa Pippo

 

6. Pippo Piuma scopa

 

La scopa Pippo rientra appieno nei nostri consigli d’acquisto e i motivi sono presto detti. Da una parte si tratta di un prodotto interamente realizzato in Italia, con una qualità delle setole in Nylon che funzionano molto bene quando si tratta di far pulizia in casa ed eliminare sporco, polvere e capelli che si posano in terra.

Dall’altra le misure della scopa offrono e coprono una superficie molto ampia, così da ridurre anche il carico di lavoro e raggiungere diverse zone in tempi brevi. Il paracolpi in gomma morbida aiuta durante la pulizia, riducendo al massimo urti e zone di contatto che possono andare a rovinare mobili e battiscopa per la casa.

La qualità delle setole poi è tale che anche dopo un uso intenso basta lavarle in acqua calda fino a una temperatura massima di 80° per farle tornare alla loro posizione originale.

 

Pro

Materiali: La scelta del nylon nella realizzazione delle setole, dimostra l’attenzione e la cura del brand Pippo per un supporto duraturo ed efficace in quanto a pulizia.

Praticità: Il sistema di blocco e fissaggio è semplice e rapido, così come il paracolpi collocato nella zona superiore della scopa a protezione di spigoli e mobili presenti in casa.

Utilizzo: La scopa e il tipo di setole di cui è composta la rendono adatta a molte superfici diverse, fermo restando il risultato e l’efficacia a pulizia ultimata.

 

Contro

Manico: Da più parti si è visto come non sempre altri manici sono compatibili con la scopa, costringendo di fatto diversi utenti a un secondo acquisto.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Scopa di saggina

 

7. Mendi scopa di saggina grande

 

Realizzata in Spagna interamente a mano, questa scopa di saggina ha il merito di essere completamente composta di materiali naturali. Un punto dunque a favore per l’ambiente, con una robustezza e una resistenza delle setole ideale per chi deve pulire ambienti esterni come cortili o zone interne di un’abitazione dallo stile rustico. 

Con i suoi 148 cm di altezza, la scopa aiuta in modo efficace a fare pulizia, senza perdere alcuna parte e raccogliendo al meglio foglie e resti di piccoli rametti nella zona del giardino. 

Date queste specifiche, si vede subito che la destinazione d’uso è prettamente pensata per esterni, così che se state cercando dove acquistare una scopa di saggina questo potrebbe essere il posto giusto per voi. La robustezza della stessa poi è indubbia, con un forma che racchiude in sé la bellezza della semplicità.

 

Pro

Solidità: Interamente realizzata a mano, con un manico in legno al tempo stesso pratico per il lavoro di pulizia ed efficace al momento di raccogliere e spazzare via foglie ed altro che si è accumulato sul pavimento.

Funzionalità: La resistenza e la durezza delle setole di saggina è ideale per la pulizia di pavimenti duri e superfici che necessitano di una passata decisa con cui eliminare il problema.

Costo: In rapporto alla tenuta e ai risultati ottenuti, si vede come questo prodotto sia proposto a un prezzo conveniente con un equilibrio tra investimento ed efficacia che funziona.

 

Contro

Versatilità: Il tipo di scopa non è adatto per interni di abitazioni moderne, una limitazione che è bene sottolineare per chi pensava di utilizzare la scopa su un tappeto o altro tipo di pavimenti.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Scopa cattura polvere

 

8. Vileda 3Action scopa cattura polvere

 

Con questo nuovo modello Vileda vuole offrire agli utenti una scopa multi funzione, pensata e realizzata con tre diversi tipi di setole, così da unire al meglio l’azione sinergica e catturare una quantità di sporco soddisfacente.

Nella parte centrale sono disposte le setole in maniera obliqua, con le setole grigie pensate e progettate per una raccolta di polvere e pelucchi che si va a concentrare nel punto di mezzo della scopa. Le fibre rosse esterne sono pensate per i lavori sugli angoli e nelle vicinanze dei mobili, mentre la zona in fibra nera ultra sottile svolge una funzione di filtro che cattura e mantiene al meglio anche le più piccole particelle di sporco e polvere che si accumulano in terra.  

L’attacco universale a vite di questa scopa cattura polvere consente di fissare qualsiasi tipo di manico che funziona con questa modalità, con in più una leggerezza che rende la pulizia anche meno faticosa e più rapida.

 

Pro

Tecnica: L’impostazione data a questa scopa premia la versatilità, con una disposizione delle setole studiata ad hoc per un lavoro più rapido ed efficace.

Praticità: Grazie al sistema di aggancio universale e a un peso contenuto, la scopa può essere fissati a tanti manici compatibili.

Qualità costruttiva: La resa delle setole in Pet riciclato dura a lungo nel tempo, senza per questo lasciarsi sfuggire pelucchi, polvere e altri elementi caduti in terra.

 

Contro

Morbidezza: Si lamenta una certa facilità delle setole a piegarsi, con il rischio di rilanciare le briciole in avanti, invece di raccoglierle.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Come scegliere le migliori scope?

 

Al momento di scegliere un prodotto per la pulizia della casa, sono tante e diverse le domande che si affacciano alla mente. In questa breve guida l’intento è di fornire alcune linee e informazioni preliminari così da indirizzare al meglio durante l’acquisto.

 

Tipologia di setole

Nella scelta della migliore scopa, la qualità e le forma delle setole giocano un ruolo di primo piano. Esistono infatti scope che puntano su materiali come il nylon, oppure il per riciclato. Due soluzioni che vanno per la maggiore e che consentono di raccogliere al meglio una buona quantità di polvere. 

Per chi ha poi degli animali in casa, si raccomanda anche la soluzione di una scopa con setole in silicone. Questo materiale infatti grazie alla sua carica elettrostatica attira peli e capelli, così da snellire al meglio la pulizia di casa evitando di ricorrere anche all’aspirapolvere. 

Un’altra soluzione arriva poi dalla saggina, ovvero la scopa che spesso si vede nelle case di campagna o nella pulizia di un cortile o un giardino. Interamente naturale, è perfetta per la raccolta delle foglie, di piccoli arbusti caduti in terra e di tutto ciò che passa all’esterno di una abitazione.

 

Design

Quando si parla di scopa si deve anche controllare la disposizione e il collocamento delle setole lungo il corpo centrale. L’ideale sarebbe avere le zone laterali leggermente inclinate. In questo modo è più semplice raggiungere gli angoli e i punti della casa che spesso e volentieri vengono dimenticati. 

L’utilizzo di un supporto regolabile sul manico aiuta a destreggiarsi quando gli spazi si fanno ristretti, aiutando in tal modo nella pulizia con una tenuta della scopa che perde colpi. Il paracolpi nella zona superiore dovrebbe essere sempre presente, specie per chi ha in casa mobili pregiati e non vuole correre il rischio di rovinarli.

Per chi poi acquista la scopa specificamente per esterni, avere una linguetta che corre lungo tutto la parte centrale è un elemento perfetto per far scorrere l’acqua in modo pratico, spazzandola letteralmente via senza per questo bagnare troppo le setole.

 

Alternative alla tipologia classica

Un altro spunto ci arriva poi da quelle scope che funzionano sostituendo dei panni morbidi alle solite setole. Questo tipo di scope hanno il vantaggio di una migliore praticità d’uso anche se non tutti confermano la qualità in quanto a prestazioni e cattura di sporco e polvere.

In più c’e da considerare anche il costo aggiuntivo dei panni da fissare nella parte bassa del supporto, un investimento minimo che però è bene tenere a mente al momento dell’acquisto.

Come si può leggere, sono diverse le variabili da considerare, prima tra tutte la presenza o meno del manico nell’offerta selezionata.

 

 

 

Domande frequenti

 

Come pulire la scopa?

Alcune tipologie permettono anche il passaggio della scopa sotto l’acqua corrente, in particolare le scope in silicone sono l’ideale per una pulizia completa e sicura sotto l’acqua.

Il nylon  per esempio leggermente meno. Ciò che importa però è non lasciare le setole bagnate, ma seguire la premura di una pulizia attenta con un panno asciutto, così da rimuovere residui e pelucchi che si sono rimasti impigliati.

 

Come funziona una scopa Swiffer?

Il marchio Swiffer ha proposto alcune variazioni sul tema rispetto al modello classico di scopa. Al posto delle setole è presente infatti una base in plastica rettangolare a cui può essere fissato un panno pulente. 

Grazie al materiale di cui è composto riesce a catturare e trattenere anche le piccole particelle di polvere e i peli e i capelli, elementi che spesso sfuggono a una normale scopa tradizionale. È un’alternativa valida e da prendere in considerazione, specie se si hanno in casa animali e superfici delicate o zone difficili da raggiungere con una scopa con setole.

 

Cosa è una scopa di saggina?

Si tratta di una scopa realizzata con materie naturali precisamente il manico è composto di legno mentre la parte della scopa è di saggina. La saggina altro non è che il nome del sorgo, ovvero una pianta appartenente alla famiglia delle graminacee. 

Si utilizza specialmente per esterni, così da liberare cortili, o zone del giardino dalle foglie o da altri elementi che naturalmente si accumulano in questi punti. Molto robusta è perfetta per la raccolta di materiale di questo genere. Per darvi un’idea è la scopa che si vede spesso nelle case di campagna, dal tipico colore giallo paglierino.

 

 

 

Come sfruttare al meglio una scopa

 

Dopo aver capito quale scopa comprare e il modello che potrebbe fare davvero al caso vostro non ci resta che provare a capire il modo migliore per utilizzare questo utile supporto contro polvere e sporco.

 

Attenzione agli angoli

Quando si procede alla pulizia, l’ideale sarebbe avere una scopa con la setole della parte laterale oblique. La disposizione permette di raggiungere meglio i punti più scomodi, scorrendo anche lungo il battiscopa senza lasciarsi dietro residui di polvere e sporco sotto i mobili. 

A questo proposito il consiglio che ci sentiamo di darvi è di fare attenzione anche a come è realizzato il bordo della scopa, preferendo la gomma così da non rovinare mobili antichi ed evitare segni antiestetici sul battiscopa.

 

Pulizia e manutenzione

Le setole sono state progettate per raccogliere e catturare come si deve lo sporco e tutto quanto si deposita sul pavimento. Una volta conclusa questa operazione si può utilizzare un panno morbido per rimuovere pelucchi e peli dalle setole, lavando poi in acqua tiepida la zona delle setole. Importante è lasciare asciugare bene il tutto, così che nel tempo l’acqua non vada a rovinare l’elemento centrale per una corretta pulizia.

Il problema risulta meno complicato con le scope realizzate in silicone o con quelle tipologie che alle setole sostituiscono i panni cattura polvere. Nel primo caso è sufficiente infatti un passaggio sotto l’acqua corrente per l’eliminazione dei peli e pelucchi catturati.

 

Gestione degli spazi stretti

Al momento dell’acquisto un elemento che rappresenta un altro punto centrale è quello del manico. In alcuni modelli che fanno a meno delle setole e privilegiano i panni cattura polvere, si nota una maggiore praticità della testina snodabile, un’aggiunta che aggiunge qualche punto alla voce comodità e che aiuta l’utente a non piegarsi eccessivamente per raggiungere parti del pavimento nascoste magari da un divano o un mobile. Verificare poi anche la lunghezza del manico, vi mette al riparo da spiacevoli sorprese, migliorando in tutto il lavoro di pulizia e cura degli ambienti domestici.

 

Fissaggio e sostituzione

Una volta acquistata la scopa non sempre si ha la fortuna di ricevere anche il manico incluso. Da una parte infatti il sistema di fissaggio consente di avvitare la scopa su un supporto compatibile, di fatto poi anche soggetto meno all’usura rispetto alla zona a diretto contatto con il pavimento.

Esistono però dei marchi che ancora cercano l’esclusiva dei supporti, così che è bene controllare prima di acquistare una scopa il cui attacco non si combina con il manico in vostro possesso. Verificate dunque prima per non incorrere dopo in spiacevoli resi, trovandovi con la scopa dei vostri sogni ma sprovvisti del supporto su cui collocarla.

 

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI