Gli 8 migliori moci rotanti del 2023

Ultimo aggiornamento: 30.11.23

 

Il miglior mocio rotante – Opinioni, Analisi e Guida all’acquisto

 

Il mocio rotante rappresenta l’evoluzione del semplice mop, un accessorio ormai presente in tutte le case. Se siete alla ricerca di una lavapavimenti facile da utilizzare e con un sistema di strizzaggio automatico, che vi agevolerà ulteriormente nelle faccende domestiche, siete approdati nel posto giusto. In questo articolo abbiamo selezionato i migliori prodotti attualmente presenti sul mercato, e recensiti in base alle opinioni degli utenti che li hanno acquistati. Potrete trovare Vileda Turbo Sistema Lavapavimenti Rotante con Manico Telescopico, provvisto di un pratico pedale che semplifica l’eliminazione dell’acqua, oppure Leifheit Clean Twist Disc Ergo Pavimenti Professionale Flessibile, dotato di un manico regolabile e secchio con ruote. Continuate a leggere per scoprire quale potrebbe essere quello più adatto alle vostre esigenze.

 

 

Tabella comparativa

 

Pregio
Difetto
Conclusione
Offerte

 

 

Gli 8 migliori moci rotanti – Classifica 2023

Qui di seguito troverete la lista dei migliori articoli, attualmente presenti sul mercato online, e recensiti per voi in base ai pareri di chi li ha acquistati.

 

 

Mocio rotante Vileda

 

1. Vileda Turbo Sistema Lavapavimenti Rotante con Manico Telescopico

 

Al primo posto della nostra classifica dei migliori moci rotanti del 2023, troviamo un articolo proposto dall’azienda tedesca Vileda, nel modello Turbo. Si tratta di una lavapavimenti dotata di un sistema rotante: attraverso la pressione del pedale posto sul lato del secchio, il cestello all’interno girerà vorticosamente affinché le setole vengano strizzate a dovere.
Il contenitore è abbastanza capiente e presenta una comoda apertura di svuotamento per far defluire l’acqua senza schizzarsi. Il fiocco invece, è realizzato in microfibra intrecciata, ed è perfetto per qualsiasi tipo di pavimentazione, comprese quelle più delicate come potrebbero essere il parquet o il legno duro.
La scopa è caratterizzata da un pratico manico telescopico: un’ottima scelta dell’azienda, che consente la personalizzazione dell’asta alla propria altezza. Peccato che il secchio non sia provvisto di ruote, costringendo chi lo utilizza a sollevarlo continuamente per spostarlo attraverso le stanze.
Per quanto riguarda il prezzo invece, questo sembra essere nella media, ed è giustificato dalla qualità dei materiali e dell’affidabilità dell’azienda tedesca.

 

Pro

Facile da utilizzare: Si tratta di uno degli articoli più apprezzati della nostra classifica, non solo per la sua qualità ma anche per la semplicità d’uso.

Bastone: Questo può essere alzato o abbassato a seconda delle vostre esigenze, così da evitare l’insorgenza di mal di schiena dopo le consuete faccende domestiche.

Secchio: Presenta un gancio per fissare la scopa quando non in uso, e una comoda apertura laterale in cui far defluire l’acqua sporca.

 

Contro

Ruote: Il secchio è sprovvisto di un carrello che faciliti il trasporto quando è pieno; tuttavia, è presente un comodo manico ergonomico piuttosto resistente.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Mocio rotante Leifheit

 

2. Leifheit Clean Twist Disc Ergo Pavimenti Professionale Flessibile

 

Tra le offerte proposte online, grazie ai numerosi giudizi positivi degli utenti, abbiamo deciso di inserire nella nostra classifica un articolo venduto da Leifheit. Si tratta di un’azienda tedesca, conosciuta in tutta l’Europa per la qualità dei suoi prodotti per la pulizia della casa.
Quello che abbiamo di fronte è il modello Clean Twist, un set composto da mop e secchio con sistema di auto strizzamento. A differenza di altri moci rotanti simili, questo presenta il meccanismo di centrifuga direttamente nel cestello: per farlo funzionare, è necessario pressare ripetutamente il bastone al suo interno, così che la rotazione si attivi ed elimini tutta l’acqua in eccesso dalle fibre.
Queste ultime sono in microfibra, sono piuttosto delicate, e possono essere utilizzate su qualsiasi tipo di pavimento. Tuttavia, è bene prendersene cura, poiché tendono ad annodarsi e irrigidirsi facilmente.
Il rapporto qualità prezzo ci sembra piuttosto buono, considerando l’affidabilità dell’azienda e la possibilità di acquistare parti di ricambio.

 

Pro

Regolabile: Durante il risciacquo delle setole, potrete arrestare l’azione centrifuga semplicemente spostando la leva azzurra posta sul manico.

Testa: Questa è snodabile a 360°, e può essere adoperata facilmente anche negli angoli più bassi della casa, come per esempio al di sotto del letto o del divano.

Mop: Il mocio è realizzato in microfibra intrecciata, può essere lavato in lavatrice a 60° ed è perfetto per qualsiasi tipo di superficie.

 

Contro

Ruote: Peccato che per questo modello non siano previste, tuttavia, è possibile acquistarle singolarmente e aggiungerle al secchio.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Mocio rotante senza pedale

 

3. Green Blue Mop Rotante Lavapavimenti con Accessori

 

Continuando con la comparazione dei migliori articoli attualmente presenti sul mercato online, troviamo quello proposto da Green Blue, un’azienda leader nel settore delle pulizie domestiche.
In questo caso, ci presenta un kit composto da mocio e un secchio dotato di un cestello con meccanismo di strizzamento automatico. Il mop è in microfibra intrecciata, e può essere adoperato senza preoccupazione su tutte le tipologie di superfici, dalle piastrelle al legno grezzo.
In alcune situazioni però, di fronte allo sporco molto ostinato e un pavimento non propriamente liscio, si rivela essere un po’ troppo delicato. La qualità dei materiali è molto buona, considerando che sia il cestello, sia il manico della scopa sono realizzati in acciaio inox: questo li rende non solo a prova di ruggine, ma anche molto più resistenti rispetto ad altri prodotti in plastica.
Il sistema di strizzaggio non funziona a pedale, bensì tramite la pressione del bastone all’interno del secchio.

 

Pro

Accessori: All’interno della confezione troverete un mop di ricambio in microfibra, che vi eviterà l’acquisto di un nuovo mocio nel breve periodo.

Materiali: Buona la scelta di inserire materiali di ottima qualità, come il cestello per la centrifuga e il manico in acciaio inox.

Mop: Questo risulta essere un po’ più grande rispetto ad altri articoli simili, dunque perfetto per pulire le superfici più ampie in poco tempo.

 

Contro

Sistema di strizzaggio: Sembra che questo sia un po’ rigido da utilizzare, soprattutto per chi non ha abbastanza forza nelle braccia ma vorrebbe che le setole siano abbastanza asciutte.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Mop rotante con pedale

 

4. Maury’s Grandi Magazzini Italiani Wheel Mop Set Mocio Rotante

 

Tra gli articoli venduti online e maggiormente apprezzati dagli utenti, ci ha convinto quello proposto da Maury’s. Si tratta di un’importante catena di negozi italiana presente su gran parte del territorio nazionale, che opera nel settore dal 1982 ed è famosa per la produzione di articoli per la casa a prezzi piuttosto convenienti.
Il modello Wheel Mop è un kit completo, composto da un mocio e un secchio dotato di sistema di strizzaggio automatico. Per farlo funzionare, basta abbassare e sollevare velocemente e delicatamente il bastone all’interno dell’apposito cestello: in questo modo, il meccanismo avvierà una forza centrifuga che eliminerà l’eccesso di acqua dalle setole.
Il panno in dotazione è realizzato in microfibra, e la testa del mocio è snodabile a 360 °, per consentire la pulizia delle zone più strette e poco accessibili della casa. Il costo complessivo del set è piuttosto vantaggioso, considerando che si tratta di un prodotto totalmente italiano e ampiamente apprezzato dagli acquirenti.

 

Pro

Manico: Questo è estendibile, e può essere adattato senza problemi alla propria altezza.

Per tutte le superfici: Molti acquirenti si dichiarano soddisfatti dell’acquisto effettuato, poiché il mop è in grado di pulire a fondo qualsiasi tipo di pavimento, rendendolo splendente e privo di aloni.

Prezzi bassi: Se state cercando un mocio rotante a un costo conveniente, questo potrebbe essere un valido acquisto.

 

Contro

Sistema di strizzaggio: Data la delicatezza del meccanismo, è consigliabile non effettuare troppa pressione durante l’utilizzo, per evitare che questo possa rompersi accidentalmente.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Spontex mocio rotante

 

5. Spontex Full Action System + Set Lavapavimenti Rotante

 

Uno degli articoli più venduti tra quelli presenti in questa classifica, è quello proposto dall’azienda italiana Spontex, che dal 1932 realizza prodotti per la pulizia della casa con materiali resistenti e al contempo rispettosi della natura.
Ci riferiamo in particolare al modello Full Action System, un kit composto da mocio e secchio dotato di sistema di auto strizzamento. A differenza di altri set simili, questa volta il recipiente è molto più piccolo: tale caratteristica non solo evita gli sprechi di acqua, ma da la possibilità a chi ha problemi alla schiena di sollevarlo con più facilità.
Inoltre, è presente una piccola apertura laterale, che limita quanto più possibile la fuoriuscita di schizzi durante lo svuotamento. Per quanto riguarda il mocio, questo è in microfibra e presenta una parte centrale piatta, per rimuovere lo sporco più ostinato, e delle frange più esterne, per raccogliere facilmente i residui di polvere che si formano negli angoli della casa.

 

Pro

Prezzo: Il modello proposto da Spontex non solo si rivela essere uno dei prodotti maggiormente apprezzati dagli acquirenti, ma è anche il più economico della nostra classifica.

Secchio: È più piccolo rispetto a quelli a cui potreste essere abituati, ed è necessario inserire una quantità d’acqua molto minore, che eviterà gli sprechi.

Mocio: Le setole sono in microfibra di alta qualità, e possono essere utilizzate su qualsiasi tipologia di pavimentazione.

 

Contro

Sistema di strizzaggio: Sembra che il meccanismo sia un po’ difficile da utilizzare, poiché è necessario inserire la testa del mocio all’interno di un perno per poterlo mettere in moto.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Mocio rotante elettrico

 

6. Umi Essentials Sistema di Pulizia del Pavimento con Mocio

 

Umi Essentials ci offre un nuovo set lavapavimenti con sistema di strizzaggio automatico:
la particolarità di questo articolo è dovuta alla presenza di pratiche ruote e di una maniglia estensibile sulla parte frontale del secchio. In questo modo, sarà facilissimo trasportarlo in giro quando pieno d’acqua, senza rischiare di sforzare la schiena.
Per quanto riguarda il mocio, questo è dotato di un manico estensibile fino a 127 cm, e di una testa snodabile di 180°: un’ampiezza minore rispetto ad altri articoli recensiti finora. All’interno della confezione troverete anche un mop di ricambio, così da alternarlo all’altro quando è troppo sporco e necessita di essere lavato.
Se state cercando un set per la pulizia dei pavimenti che non sia solo funzionale, ma anche bello a vedersi, questo potrebbe essere una valida scelta. Per sapere dove acquistare il kit Umi Essentials, vi suggeriamo di cliccare sul link posto qui in basso.

 

Pro

Design: È decisamente molto particolare e piacevole alla vista rispetto agli altri set lavapavimenti recensiti finora.

Secchio: Non solo è dotato di ruote, ma è caratterizzato dalla presenza di una maniglia estensibile per il trasporto.

Bocchetta: Questa si trova nella parte bassa del contenitore, e serve a facilitare lo svuotamento.

 

Contro

Prezzo: Non si tratta di un prodotto propriamente economico, se comparato ad altri articoli presenti nella nostra classifica, tuttavia, il costo è giustificato dalla qualità dei materiali e dalla particolarità del design.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

7. Rotomop Dor442 Scopa con Secchio di Tergipavimento

 

Se state cercando un set per la pulizia della casa a un prezzo piuttosto conveniente, potreste eventualmente prendere in considerazione quello realizzato dall’azienda italiana Orlandi.
Rotomop è uno speciale mocio dotato di 500 frange in microfibra al 100%, grazie alle quali potrete eliminare sia la polvere, sia lo sporco più ostinato da qualsiasi tipo di superficie, comprese quelle verticali come le piastrelle del bagno o le persiane.
Il secchio è in plastica trasparente, e presenta il pratico simbolo dell’acqua-test: questo vi servirà a darvi un’idea di quando sarà troppo sporca e dovrete necessariamente cambiarla.
Inoltre, è dotato di un comodo sistema di centrifuga a pedale, che vi libererà dalla fatica di eliminare l’acqua in eccesso dalle fibre.
È molto facile da montare, e la qualità dei materiali sembra piuttosto buona: per esempio il manico telescopico è in acciaio inox e il meccanismo di strizzamento è rinforzato. Tuttavia, se esercitate molta forza, quest’ultimo potrebbe rompersi accidentalmente.

 

Pro

Rapporto qualità/prezzo: È davvero un buon prodotto, considerando l’affidabilità dell’azienda e il costo abbastanza accessibile.

Pratico: Il sistema di strizzamento è molto facile da utilizzare, poiché basta inserire il mocio nel cestello e spingere delicatamente il pedale con il piede.

Mop: Questo è in microfibra ed è formato da 500 frange che eliminano delicatamente la polvere e lo sporco da qualsiasi tipo di superficie.

 

Contro

Materiali: Nonostante molti acquirenti si ritengono soddisfatti, sembra che in alcuni casi il meccanismo di centrifuga possa rompersi, se premuto con troppa forza.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

8. Vileda Spin & Clean SpinMop Sistema Lavapavimenti

 

L’azienda tedesca Vileda ci presenta il modello Spin & Clean, un pratico ed efficiente sistema di lavapavimenti molto apprezzato dagli utenti. Si tratta di un kit composto da un bastone dotato di una base ampia e piatta, sotto la quale è presente un panno in microfibra, che potrete lavare in lavatrice fino a un massimo di 40 ° per farlo tornare come nuovo.
Il secchio invece ha un meccanismo di auto strizzaggio a centrifuga: è necessario inserire la scopa perfettamente al centro, muovendola continuamente dall’alto verso il basso per far sì che questo funzioni ed elimini l’eccesso di acqua.
Una particolarità indiscussa, è l’aletta presente sulla piastra: se piegata, può facilmente pulire tutti i battiscopa in pochi secondi. Il prezzo potremmo definito piuttosto conveniente, considerando che sul mercato è possibile trovare altri set caratterizzati da un costo più elevato ma con prestazioni minori.

 

Pro

Aletta: La base del mocio presenta una porzione ripiegabile, che serve a pulire parte del muro o il battiscopa, una zona che solitamente è molto noiosa da detergere.

Mop: Molti acquirenti che l’hanno utilizzato sulle superfici più delicate si dichiarano soddisfatte del risultato, poiché non lascia aloni e pulisce in profondità.

Secchio: È pratico e piccolo, dunque evita gli sprechi. Inoltre, presenta una maniglia per il sollevamento e una bocchetta laterale per far defluire l’acqua senza schizzare.

 

Contro

Strizzaggio: Come per altri sistemi privi di pedale, anche in questo caso il meccanismo si rivela un po’ difficile da utilizzare, poiché non elimina correttamente l’eccesso di acqua.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Come scegliere i migliori moci rotanti?

 

Vorreste comprare un mop con sistema di auto strizzaggio ma non sapete quale modello scegliere? Qui di seguito troverete una dettagliata guida all’acquisto, nella speranza di rendervi il compito più semplice.

Kit

Decidere quale mocio rotante comprare non è così semplice, considerando che i modelli possono, a primo acchito, sembrare tutti uguali. Tuttavia, per evitare di compiere una scelta che potrebbe rivelarsi sbagliata, è bene valutare alcuni piccoli particolari che possono fare la differenza.
Innanzitutto, per una questione di costi è generalmente consigliato optare per un kit: questo comprenderà sia il secchio, sia il mocio. In questo modo, non ci sarà nessun dubbio sulla compatibilità dei due oggetti.
Spesso, all’interno di un set è possibile trovare anche setole di ricambio, risparmiando così sull’acquisto di un altro mop nei mesi successivi.

 

Setole

Non tutti i moci sono uguali: infatti, alcuni modelli sono maggiormente predisposti per la pulizia di un certo tipo di pavimento, mentre altri sono generalmente considerati universali.
Di norma, questi ultimi sono più versatili rispetto ai primi, tuttavia è opportuno valutare la qualità e il pregio della vostra pavimentazione.
Per quanto riguarda il legno grezzo, oppure il parquet, laminato o meno, sarebbe preferibile optare per un mocio con le setole più delicate, come per esempio quelli in cotone o in pura microfibra intrecciata.
Questo tipo di materiale si presta molto bene sulle superfici fragili, inoltre è molto facile da strizzare e tende a non lasciare aloni. Tuttavia, ricordiamo che è necessario utilizzare un detersivo delicato, oppure uno specifico per il legno.
Le setole universali invece sono realizzate in fibra sintetica: queste sono tagliate a strisce piatte, e spesso presentano dei rilievi a forma di palline oppure onde, che servono a sollevare lo sporco più ostinato.
Nel caso in cui abbiate una casa con pavimenti differenti, per esempio le mattonelle nel bagno e il parquet nelle camere da letto, è consigliabile optare per un mocio rotante al quale possiate cambiare facilmente la testa.
In alternativa, potreste utilizzare un mop più delicato su tutte le superfici, ed evitare così l’acquisto di più tipologie di setole.

 

Secchio

Generalmente, la maggior parte dei moci rotanti viene venduta insieme a un apposito secchio, che sarà perfettamente compatibile. Spesso però, nel caso in cui abbiate acquistato una scopa di una marca specifica e molto accessoriata, vi sarà possibile reperire sia delle parti di ricambio, sia il secchio adatto.
La particolarità dei moci rotanti sta proprio nella presenza del contenitore: al suo interno troverete un particolare sistema di strizzaggio automatico, che vi semplificherà di gran lunga il momento delle pulizie domestiche.
Questo può funzionare tramite un meccanismo a pedale, da premere delicatamente per eliminare poca acqua, oppure più energicamente per strizzare in modo più accurato.
In alternativa, è possibile reperire secchi dotati di un cestello estraibile: di solito questi presentano un congegno leggermente differente, che necessita dell’inserimento e della pressione del bastone verso il basso, per far sì che la testa ruoti e asciughi le setole.

 

Ruote

Chi soffre di mal di schiena, oppure fatica a trasportare dei pesi eccessivi, potrebbe eventualmente optare per un mocio dotato di un secchio con le ruote. Non sempre questa caratteristica è presente, dunque sarà necessario scegliere un kit venduto da una marca specifica, piuttosto che un altro.
In alternativa, alcune aziende mettono a disposizione delle parti di ricambio o aggiuntive da acquistare in un secondo momento.

 

Bastone

Alcuni modelli presentano delle particolari caratteristiche: hanno il manico telescopico, dunque facilmente adattabile a qualsiasi altezza. Molto spesso, gli utenti più alti lamentano un forte mal di schiena dopo aver effettuato le pulizie domestiche, ma grazie a questa qualità, potrà personalizzare il bastone come più gli aggrada, rendendo il lavoro più facile e gestibile.
Per detergere le zone più basse della casa, come per esempio al di sotto del letto o del divano, è consigliabile acquistare un mocio provvisto di testa snodabile a 360 °. In questo modo non ci sarà bisogno di spostare mobili, né di tralasciare la pulizia dei punti più ostici del vostro appartamento.

 

Tipologia di pavimento

Come abbiamo visto, alcune tipologie di superfici devono essere lavate con delle setole specifiche, piuttosto che quelle universali. Per questo motivo, vi suggeriamo di optare per un mocio con le frange molto morbide, che evitano di lasciare aloni o che graffino i materiali più delicati come per esempio il parquet.

Parti di ricambio

Alcune ditte di accessori per la pulizia domestica mettono a disposizione dei kit di ricambio, nel caso in cui si rompa un pezzo o abbiate bisogno di nuove setole per il vostro mop. Tuttavia, questo non è sempre attuabile: scegliendo dei prodotti caratterizzati da un prezzo estremamente basso, spesso non vi sarà possibile acquistare componenti singoli.
Se volete un’idea di quale sia il migliore mocio rotante secondo gli utenti, vi suggeriamo di leggere la nostra classifica degli articoli attualmente disponibili online.

 

Come usare un mocio rotante

Se avete appena acquistato il nuovo mocio rotante ma non sapete come adoperarlo al meglio, qui di seguito troverete una piccola sezione su come fare.

 

 

 

Come funziona il mocio rotante

 

L’invenzione del mocio risale ad alcuni secoli fa, quando i marinai misero appunto un sistema per poter pulire i ponti dalla salsedine e stendere la pece sul legno, senza essere costretti a stare chinati sulla schiena tutto il giorno.
Decisero quindi di legare delle setole di cotone o di canapa, dei materiali altamente assorbenti, alla parte finale di un bastone, dando origine alla cosiddetta radazza, un termine con cui veniva indicata questa particolare scopa.
Tuttavia, era comunque necessario strizzare a mano il mop: per questo motivo, furono inventati i secchi dotati di un meccanismo di strizzaggio, fino ad arrivare a quelli che oggi conosciamo come mop rotanti, caratterizzati da un singolare sistema di centrifuga.
Questo è collegato a un pedale, o a una struttura a pressione, che muove automaticamente il bastone in senso circolare, rilasciando l’acqua in eccesso. È possibile scegliere autonomamente quanto bagnare le setole, in base al grado di sporcizia e alla tipologia di pavimento da lavare.

Assemblaggio

Montare il mocio rotante è piuttosto facile: innanzitutto aprite la confezione e controllate che ci siano tutti i pezzi. Di solito, un kit comprende un bastone diviso in tre o quattro parti, la testa del mocio in plastica, le setole da agganciare alla parte sottostante, e un secchio.
Quest’ultimo potrebbe avere già inserito il sistema rotante all’interno, in alternativa basterà agganciarlo in pochi secondi. Il bastone dovrà essere montato unendo tutte le parti che troverete a disposizione: in alcuni casi vi sarà possibile scegliere la lunghezza desiderata, che si adatterà perfettamente alla vostra altezza.

 

Superfici

La maggior parte dei moci rotanti può essere utilizzata su qualsiasi tipologia di pavimento: laminato, cotto, mattonelle, inoltre è possibile adoperarlo per pulire le tapparelle e le persiane, sia quelle in legno, sia quelle in alluminio.
A volte però, alcuni mop sono dotati di setole più dure, e dunque non adatte a superfici più delicate, come per esempio il legno o il parquet, per i quali è necessario prestare una maggiore attenzione.
In quel caso, vi sarà possibile acquistare separatamente la spazzola di ricambio, che sarà probabilmente in cotone piuttosto che in microfibra.

 

Strizzaggio

La particolarità del mocio rotante, a differenza di quelli classici da premere nel secchio, è sicuramente la possibilità di strizzarli effettuando il minimo sforzo e ottenendo la massima resa.
Alcuni modelli sono provvisti di un pedale: schiacciandolo, il sistema di centrifuga si metterà in moto, facendo roteare velocemente le setole ed eliminando l’eccesso di acqua.
Altri invece, presentano il meccanismo direttamente all’interno del cestello.
Nonostante possano sembrare più faticosi da utilizzare, poiché è necessario muovere velocemente il manico per strizzare il mop, in realtà non sono paragonabili ai classici dispositivi, per i quali bisogna utilizzare molta forza.

Pulizia del mocio rotante

La manutenzione delle setole del mop è obbligatoria, se volete che questo duri almeno qualche mese prima di doverlo cambiare. Generalmente, è possibile staccare le fibre del mocio dalla parte in plastica, e lavarle in lavatrice fino a 60°.
In alternativa, nel caso dovessero risultare molto sporche, potrete immergerle in una soluzione di acqua e candeggina, per farle tornare nuovamente bianche. Tuttavia, questa tecnica potrebbe renderle più dure, dunque è consigliabile effettuare tale lavaggio solo di tanto in tanto.

 

 

 

Domande Frequenti

 

Che cos’è il mocio rotante?

Il mocio è un particolare strumento che originariamente era realizzato legando delle frange di cotone a un bastone. Questo era utilizzato dai marinai sia per pulire i ponti delle navi dalla salsedine, sia per strofinare la pece e rendere il legno più resistente all’acqua.
Il modello rotante non è altro che la versione più avanzata dello stesso sistema: per agevolare lo strizzaggio del mop, basta inserire la testa all’interno dell’apposito secchio, generalmente venduto insieme, e premere il pedale posto su un lato. In alcuni modelli, è necessario effettuare una leggera pressione con il bastone verso il basso per ottenere lo stesso effetto centrifuga.

Come montare il mocio rotante?

Generalmente, tali articoli sono davvero facili da montare, poiché la maggior parte dei pezzi vi arriverà già assemblata. All’interno della confezione troverete il manico diviso in tre o quattro barre, il secchio, la ghiera superiore e la testa del mocio.
L’unico passaggio da effettuare sarà unire le parti del mop, e agganciare il sistema rotante al contenitore, tuttavia, quest’ultima fase non è sempre necessaria.
Allo stesso modo, anche lo smontaggio è molto semplice: l’unica difficoltà potrebbe riguardare la parte delle frange, poiché spesso questa necessita di un coltello o un cacciavite per essere staccata dal resto della scopa.

 

Come lavare il mocio rotante?

Come per i moci classici, anche quelli dotati di tecnologia rotante possono essere facilmente lavati. È possibile farlo in lavatrice a 60°, oppure immergendoli in una soluzione di acqua e candeggina per eliminare tutti i germi e batteri che si sono depositati nel corso dell’utilizzo. Tuttavia, non è consigliabile adoperare questa tecnica spesso, poiché il composto, anche se ha un’azione sbiancante sulle setole, tende a rovinarle e seccarle, costringendovi ad acquistare più spesso pezzi di ricambio.
Per evitare ciò, è preferibile lasciarli in ammollo in una bacinella riempita con dell’acqua e dell’aceto, che elimina lo sporco in modo più naturale.

 

Quali superfici può pulire un mocio rotante?

La comodità del mocio è che può essere utilizzato tranquillamente su tutte le superfici: potrete adoperarlo per pulire le tapparelle o le serrande per esempio.
Tuttavia, per alcune tipologie di pavimenti, come il parquet laminato o il legno grezzo, è consigliabile acquistare delle setole specifiche, che eviteranno di lasciare aloni e rovinare le assi in modo permanente.
Inoltre, per questo tipo di superficie, è bene non utilizzare detergenti molto aggressivi, ma preferire quelli specifici oppure altri più naturali, diluendoli abbondantemente nell’acqua.

 

Il mocio rotante è elettrico?

Nonostante il meccanismo di rotazione ad alcuni possa sembrare strano, e attuabile solo tramite corrente elettrica, in realtà non c’è nulla di altamente tecnologico in un sistema del genere.
Si tratta semplicemente di una forza centrifuga, messa in moto tramite l’azione di un pedale posto alla base del secchio, che fa ruotare il mop velocemente eliminando l’acqua in eccesso.
In alcuni casi, lo stesso congegno viene azionato dalla pressione del bastone, esercitando una leggera forza delle braccia dall’alto verso il basso.
Entrambi i metodi sono molto validi e la scelta dipende semplicemente dai vostri gusti personali, tuttavia, se volete avere un’idea su come scegliere un buon mocio, vi suggeriamo di leggere la nostra guida all’acquisto presente in questo articolo.

 

 

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI

  • user-img
    • Elisa Giordano

Ciao sono Elisa e mio marito e i miei figli mi hanno soprannominato la “regina dell'ordine e della pulizia”! In effetti ho una vera e propria passione per la pulizia profonda e l'ordine impeccabile. So tutto sui migliori detersivi, sulle tecniche per avere pavimenti scintillanti e per far brillare piastrelle e sanitari. Mi diletto anche a provare i vari dispositivi elettronici, dall'aspirapolvere tradizionale ai robot aspirapolvere fino alle lucidatrici e alle scope a vapore. Sono sempre pronta a condividere i miei segreti e a dispensare consigli per mantenere la casa splendente in modo facile e divertente.