Lavatappeti – Consigli d’acquisto, Classifica e Recensioni del 2023
Moquette e tappeti in casa sono il ricettacolo di polvere e sporcizia, con annessa proliferazione di acari e batteri. Tenerli puliti non è un’impresa semplice, specie se ne possediamo di pregiati che necessitano di cure particolari. Dotarsi del giusto attrezzo per la loro pulizia comporta un grande risparmio di tempo e fatica. Ma il nodo della questione sta proprio nella ricerca del modello più adatto tra i tanti in commercio. Il confronto sistematico di offerte e opinioni sulle riviste di settore può aiutarci ad avere un’idea su ciò che potrebbe fare al nostro caso, ma non tutti possono trascorrere pomeriggi interi a fare comparazioni tra prodotti. Ecco perché vi suggeriamo di dare un’occhiata ai prodotti che la nostra redazione ha selezionato per voi. In particolare, meritano attenzione questi due modelli del noto marchio Bissell: il Revolution 2x ProHeat per la sua particolare forma che gli permette di arrivare ovunque e lo SpotClean Pro Pet, ideale quando in casa ci sono animali domestici che lasciano peli e “ricordini” dappertutto.
Tabella comparativa
Il meglio del meglio!
Porta l’acqua per la pulizia dei tappeti alla temperatura adatta a lavare con efficacia e in profondità. Un accorgimento che consente di igienizzare le moquette con poca fatica.
Al costo importante dell’elettrodomestico si aggiunge quello dei consumabili. Per poter usufruire della garanzia sul prodotto è necessario usare solo il detersivo della stessa marca, che non è per nulla economico.
Tanti pareri entusiasti premiano la facilità e l’intuitività d’uso di questo dispositivo. Perfetto per lavare le moquette, si presta a pulire e smacchiare tutti i tappeti di casa grazie alla sua azione diretta e decisa. Si snoda bene per raggiungere anche i punti più difficili ed è possibile staccare la testa pulente più piccola.
La seconda opzione
Il Bissell Spotclean Pro Pet è un pulitore portatile capace di eliminare qualsiasi macchia da tessuti e imbottiti grazie all'efficiente sistema di aspirazione 3 in 1 che aspira lo sporco, rilascia acqua e strofina le superfici, garantendo così un risultato davvero eccezionale.
In tanti sottolineano l’eccessivo rumore prodotto dall’elettrodomestico, che con i suoi 84 dB non è certo tra i più silenziosi del mercato.
Progettato per le famiglie con animali domestici, dispone di un capiente serbatoio da 2,2 litri con contenitore separato rimovibile che permette di aspirare anche i liquidi senza danneggiare le componenti interne, lasciando tappeti, divani e moquette perfettamente puliti e asciutti.
Da considerare
Grazie all'innovativa funzione CleanShot e alla spazzola rotante motorizzata dotata di setole PowerBrush con tecnologia DirtLifter, il Bissel HydroWave ammorbidisce e rimuove lo sporco da moquette e tappeti, catturando più allergeni e batteri rispetto a un tradizionale aspirapolvere.
Dal momento che la testa rotante non è snodata, spostarla sulle superfici irregolari e farle seguire i movimenti desiderati non è affatto semplice.
Pur essendo progettato per moquette e tappeti, può essere utilizzato anche per pulire i pavimenti sostituendo la spazzola rotante motorizzata con l'altra fornita in dotazione. Inoltre, grazie al manico retrattile e al design compatto risulta facile da trasportare e da riporre.
Guida all’acquisto – Come scegliere il migliore lavatappeti
Chi ha la moquette in casa lo sa bene, è necessario dedicarle una pulizia accurata e integrale per assicurare la giusta igiene a tutta la casa. Per questo motivo è bene scegliere l’elettrodomestico più adatto allo scopo. Ne esistono di diversi tipi, in grado di pulire con acqua o a secco, oppure usando il vapore direttamente sulle macchie.
Sistema di pulizia impiegato
Non tutti i lavatappeti funzionano allo stesso modo, ce ne sono che immettono e poi aspirano l’acqua. Oppure altri usano sistemi di pulizia a secco che sono comunque efficaci e in grado di intrappolare e rimuovere la sporcizia. Si tratta di sistemi diversi, da scegliere in base alle caratteristiche del posto in cui si vive. Il prezzo degli elettrodomestici varierà in base alle funzioni che sono in grado di svolgere, per questo è bene scegliere tenendo conto delle specifiche necessità.
Se, per esempio, la nostra casa è poco esposta al sole e c’è il rischio che la stanza in cui è montata la moquette non possa essere ben arieggiata, potrebbe essere un rischio usare dispositivi ad acqua. La formazione di muffa per colpa dell’umidità residua potrebbe essere un rischio che non si vuol correre. Specie se si confrontano i prezzi delle operazioni di rimozione e smaltimento del tappeto.
Con o senza detergenti
In classifica proponiamo alcuni modelli diversi tra loro. Le loro recensioni vi aiuteranno a comprendere di cosa sono capaci. Ma in linea di massima possiamo dire che un’altra distinzione di base tra dispositivi per lavare il pavimento è costituito dalla possibilità di impiegare o meno detergenti e ottenere comunque buoni risultati.
Quando la pulizia è frequente e non si lascia molto tempo alla sporcizia di seccare e incrostarsi, anche il solo impiego del vapore può rappresentare una valida alternativa ai costosi detersivi specifici per tappeti.
Quali accessori sono più utili
Sul mercato esiste una grande varietà di prodotti pensati per rispondere alle necessità specifiche di ognuno. Di certo tutti possono apprezzare in modo particolare quei modelli in grado di svolgere diverse funzioni sfruttando un unico corpo macchina. Come per esempio quei modelli che sono in grado di lavorare su qualsiasi dei tessili presenti in casa o in auto.
Sarà opportuno scomodare la migliore marca in quest’ambito per essere certi di poter contare su uno strumento realizzato rispettando tutti i criteri costruttivi più opportuni.
I 5 Migliori Lavatappeti – Classifica 2023
Vi presentiamo la rassegna dei migliori lavatappeti del 2023 scelti perché le loro caratteristiche sono in grado di sorprendere anche gli utenti più navigati e attenti ai particolari.
1. BISSELL – Revolution 2x ProHeat
Il dispositivo è dotato di sistema di riscaldamento dell’acqua per lavorare anche grazie alle alte temperature che permettono di agire con maggiore efficacia sulle macchie. L’azione profonda consente di igienizzare in profondità i tappeti, comprese le moquette con fibre particolarmente intrecciate e dense. Più morbide e certo più accoglienti, ma anche le prime a catturare e imprigionare lo sporco al loro interno.
Il lavatappeti ad acqua è dotato di dodici file di spazzole rotanti, in grado di penetrare le fibre del tappeto in profondità e liberandolo delle incrostazioni e i depositi di sporco. È ideale per le moquette proprio per via della notevole autonomia garantita dai 3,7 litri d’acqua che entrano nel serbatoio. Questa capacità corrisponde a un buon lavoro su 40 metri quadri di tappeti in casa.
Quindi più di una stanza interamente ricoperta di moquette può essere pulita a fondo senza richiedere un continuo rabbocco dell’acqua. Il sistema di raccolta dell’acqua sporca è studiato in modo da non consentire alcuna contaminazione con quella pulita. Un dettaglio essenziale per garantire un lavoro a regola d’arte.
La buona capacità della testa di piegarsi e seguire le forme dei mobili, aiuta a raggiungere i punti più difficili sotto i mobili. In aiuto, anche la possibilità di staccare parte del dispositivo pulente per usare la bocchetta più piccola e raggiungere anche i tessili di casa e le tappezzerie.
Tra le tante proposte in commercio, abbiamo selezionato questo modello di Bissell per i numerosi vantaggi offerti. Per scoprire quali sono continuate a leggere la nostra recensione.
Pro
Autonomia: Il serbatoio dalla capienza di 3,7 litri concede un’autonomia di 80 minuti di lavoro continuo, senza incorrere nel fastidio di doverlo riempire continuamente.
Accessori: Il modello è provvisto di un buon numero di accessori facili da installare e grazie al quale sarà possibile provvedere alla pulizia, non solo di tappeti e divani, ma anche degli interni dell’auto e dei materassi.
Serbatoio 2 in 1: L’efficacia pulente viene garantita dall’innovativo sistema di raccolta “due in uno” implementato nel serbatoio, capace di mantenere separata l’acqua sporca da quella pulita.
Contro
Limitazioni: La qualità di pulizia risulta di gran lunga migliore utilizzando i detergenti specifici a marchio Bissell ma, secondo quanto riferito dagli utenti, il loro costo è abbastanza alto e, quindi, antieconomico.
Clicca qui per vedere il prezzo
2. Bissell SpotClean Pro Pet, Pulitore Portatile
Avere animali domestici in casa porta tantissima gioia, ma anche qualche macchia indesiderata su tappeti, moquette e tappezzeria.
Per rendere la convivenza con i nostri amici pelosi più facile e meno stressante, Bissell ha progettato un pulitore portatile che permette di rimuovere sporco e peli da qualsiasi superficie grazie al nuovo accessorio Stain Trapper incluso nella dotazione.
Basta riempire il serbatoio con acqua e qualche goccia di soluzione detergente Bissell Pet Stain & Odour (se non sapete dove acquistare questo prodotto, potete tranquillamente comprarlo online o sul sito ufficiale del produttore) per aspirare le deiezioni liquide e solide dei nostri amici a quattro zampe, raccogliendole e conservandole in un contenitore separato facile da rimuovere e svuotare.
Dopo aver aspirato lo sporco, il lavatappeti Bissell nebulizza e strofina il detergente sulla superficie per rimuovere macchie e aloni, lasciando la superficie perfettamente pulita e asciutta.
La lunghezza del cavo di alimentazione (sui 6,5 metri), sommata a quella del tubo corrugato flessibile da 1,5 m, assicura un raggio di azione molto ampio che permette di raggiungere i punti più lontani e distanti senza cambiare continuamente presa di corrente.
Pro
Animali: Secondo i pareri di chi lo ha già messo alla prova, il Bissell Spotclean Pro Pet è il miglior lavatappeti per le famiglie che hanno animali domestici in casa grazie alla dotazione dell’innovativo accessorio Stain Trapper che lava, strofina e aspira le “sorpresine” indesiderate, raccogliendole in un contenitore separato facile da rimuovere e svuotare.
Igiene: La presenza di due grandi serbatoi, uno per l’acqua pulita e l’altro per quella sporca, assicura maggiore igiene e ottimi risultati di pulizia.
Maneggevole: Il design leggero e compatto, unito al cavo lungo 6,5 metri, permette di spostarlo da un punto all’altro della casa senza fare troppa fatica.
Contro
Rumore: A causa dell’elevata potenza di aspirazione risulta più rumoroso rispetto ad altri modelli venduti online.
Clicca qui per vedere il prezzo
3. Bissell HydroWave 2571N con Manico a Scomparsa
Se vi state chiedendo quale lavatappeti comprare perché avete l’esigenza di aspirare e lavare contemporaneamente sia i tappeti sia i pavimenti duri di diversi materiali, troverete un valido alleato nel Bissel HydroWave 2571N, estremamente compatto nelle dimensioni e in grado di muoversi con un ampio raggio d’azione grazie al cavo lungo 7,6 metri.
Nella dotazione sono presenti una spazzola motorizzata XL per la tappezzerie e un kit di accessori per superfici dure composto da spazzola e beccuccio, che permettono di eseguire più faccende domestiche nello stesso momento, passando agevolmente da una modalità all’altra.
Oltre alla pratica funzione CleanShot che nebulizza la miscela di acqua e detersivo per pretrattare lo sporco e le macchie prima di iniziare a pulire, è dotato anche dell’innovativa modalità Express Clean in grado di asciugare tappeti e imbottiti in soli 30 minuti.
Compatto e maneggevole, pesa meno di sei chilogrammi ed è provvisto di un manico retrattile che lo rende facile da trasportare e da riporre.
Pro
Multifunzione: Rientra tra i lavatappeti più venduti e apprezzati del momento perché in grado di aspirare e lavare sia i tappeti sia i pavimenti in modo da avere, con un unico elettrodomestico, la possibilità di eseguire contemporaneamente più faccende domestiche.
Potente: La spazzola motorizzata, costituita da dieci file di setole PowerBrush con tecnologia DirtLifter, penetra in profondità tra le fibre per rimuovere anche lo sporco più ostinato, catturando più allergeni e batteri rispetto a un tradizionale aspirapolvere.
CleanShot: Questa funzione permette di pretrattare le macchie difficili prima della pulizia vera e propria per ammorbidirle e rimuoverle più facilmente.
Contro
Spazzola poco flessibile: Andrebbe aggiunto uno snodo sulla spazzola motorizzata, che appare molto rigida e poco agile nei movimenti laterali.
Clicca qui per vedere il prezzo
4. Team Kalorik TKG SVC 1000 Pulitore per moquette e tappeti
Se siete alla ricerca di un lavatappeti più economico, ma comunque efficiente e di buona qualità, potreste prendere in considerazione il Team Kalorik TKG SVC 1000, che ha brillantemente superato i test dei consumatori per gli ottimi risultati ottenuti su tappeti e superfici delicate, nonostante venga proposto a prezzi bassi e accessibili.
Molto pratica ed efficace anche la pulizia degli imbottiti (come cuscini, divani e poltrone) per i quali il pulitore prevede due accessori dedicati: una mini-spazzola di precisione con setole morbide e una bocchetta a lancia piatta per raggiungere agevolmente anche gli anfratti più piccoli e nascosti.
Pur non essendo un lavatappeti professionale, ha dimostrato di saper fare bene ciò per cui è stato progettato, risultando anche piuttosto maneggevole e facile da trainare grazie alle quattro ruote, di cui due girevoli a 360°, che non fanno avvertire i suoi dieci chili di peso.
A ottimizzare i tempi e il comfort di pulizia contribuisce anche il cavo lungo 5 metri che ne aumenta il raggio d’azione e garantisce una libertà di movimento ottimale durante l’uso.
Pro
Efficiente: Un lavatappeti capace di pulire la tappezzeria in profondità servendosi di un capiente serbatoio d’acqua da 5 litri (in cui si può versare qualche goccia del detergente o del profumo forniti in dotazione) e di un sistema di filtraggio a cinque livelli che cattura sia i liquidi sia lo sporco.
Maneggevolezza: La presenza di quattro ruote pivottanti, in combinazione al cavo lungo 5 metri e alle dimensioni compatte dell’elettrodomestico, lo rendono estremamente maneggevole e molto facile da trasportare.
Accessoriato: Nonostante il prezzo economico è fornito di un parco accessori molto ricco e versatile, che comprende cinque spazzole specifiche per la pulizia degli imbottiti.
Contro
Svuotamento: Per svuotare il serbatoio dell’acqua sporca bisogna smontare il manico e la tanica che contiene la miscela di acqua e detergente, con tutte le difficoltà e le perdite di tempo che ne conseguono.
Clicca qui per vedere il prezzo
5. CLEANmaxx Aspirapolvere per Tappeti Carpet Cleaner Professional
I nostri consigli su come scegliere un buon lavatappeti si concludono con la recensione del CLEANmaxx Carpet Cleaner Professional, un pratico ed efficiente aspiratore senza fili che si aggiunge ai numerosi prodotti concorrenti e marchi poco conosciuti che affollano questo segmento di mercato.
Comodo da maneggiare vista l’assenza di cavi tra cui destreggiarsi, è dotato di un’ampia spazzola motorizzata con ruote che scorre agevolmente su qualsiasi tipo di superficie, e di un tubo flessibile con bocchetta per imbottiture per pulire i divani, le poltrone e gli interni dell’auto.
Il modello deve la sua ottima efficacia pulente all’innovativo sistema di raccolta “due in uno” implementato nel serbatoio, che mantiene separata l’acqua sporca da quella pulita per assicurare la massima igiene, potendo contare su un potente motore da 800 watt che fornisce un’aspirazione di 18 Kpa per ridurre i tempi di asciugatura.
Inoltre è anche abbastanza silenzioso, con un livello di rumorosità che non supera i 70 dB, garantendo un’esperienza di pulizia efficiente e confortevole.
Pro
Per tutte le superfici: Grazie agli accessori in dotazione e alla buona potenza di aspirazione, il Carpet Cleaner Professional può essere usato per pulire sia i pavimenti sia la tappezzeria.
Solido: Possiamo ritenerci più che soddisfatti anche in merito alla resa dei materiali, che hanno dimostrato di sopportare bene anche le sollecitazioni più intense.
Rapporto qualità/prezzo: È un lavatappeti efficiente e di buona qualità, ma venduto a un prezzo molto concorrenziale.
Contro
Asciugatura: Il modello mostra i suoi limiti con i tappeti a pelo lungo, lasciando alcuni punti molto bagnati e rendendone, di conseguenza, più difficile l’asciugatura.
Clicca qui per vedere il prezzo
Come utilizzare un lavatappeti
Un lavatappeti è un elettrodomestico progettato per garantire una pulizia profonda di questi complementi d’arredo e non solo, visto che è indicato anche per la moquette e spesso può essere utilizzato per eliminare lo sporco da altri tipi di materiali tessili. In commercio ce ne sono di tipologie diverse, che variano per le loro funzioni e prestazioni. Abbiamo preparato una piccola guida per aiutarvi a scegliere il modello più adatto alle vostre esigenze per farne il migliore utilizzo.
A secco oppure no?
La scelta della tipologia di lavatappeti da acquistare dipende da diversi fattori e non solo dalle proprie preferenze. Diciamo prima di tutto che non si tratta di elettrodomestici a basso costo, proprio per questa ragione è bene valutare le loro caratteristiche più importanti.
I modelli che utilizzano sistemi di pulizia con acqua permettono un lavaggio completo di moquette e tappeti, ma dovete assicurarvi di asciugarli per bene al fine di evitare la creazione di muffe. Se la stanza nella quale è presente la moquette, al contrario, è ben esposta al sole, un lavatappeti ad acqua è indicato per le vostre esigenze.
Altrimenti, potete optare per modelli a secco comunque in grado di effettuare una pulizia profonda mantenendo asciutti i vostri tappeti o la moquette.
Detergenti aggiunti oppure no?
I pulitori per tappeti che utilizzano acqua sono diversi tra loro, infatti, alcuni permettono di inserire al loro interno detergenti appositi mentre altri no.
Se dovete togliere lo sporco ostinato e desiderate ridare una nuova vita alla moquette o al vostro tappeto preferito, meglio scegliere un modello che permetta di utilizzare detergenti creati specificatamente a questo scopo. Se, al contrario, l’intenzione è quella di utilizzare il lavatappeti in modo frequente, andrà bene anche un dispositivo che funziona solo con acqua oppure a secco, come abbiamo scritto qui sopra.
Gli accessori che non devono mancare
I lavatappeti sono spesso integrati con accessori che li trasformano in aspirapolvere multifunzione. Ecco, se state cercando un elettrodomestico versatile, questa tipologia di pulitori per tappeti fa al caso vostro. I modelli migliori permettono di lavare qualsiasi tipo di materiale tessile, quindi anche tende e divani, ad esempio. L’importante è valutare i propri bisogni e scegliere di conseguenza.
In commercio si trovano numerose proposte multifunzionali in grado di svolgere diverse operazioni e non sempre il loro costo è superiore.
Vuoi saperne di più? Scrivici!
2 COMMENTI
April 28, 2021 at 4:46 pm
Avendo diversi tappeti pregiati esiste un modello che pulisca a fondo i tappeti e che funga anche da aspirapolvere pratico da usare e non molto ingombrante?
Risposta
April 29, 2021 at 7:37 pm
Salve Rossella,
Salve,
ci sono diversi lavatappeti che fungono anche da aspirapolvere, esplicando una funzione ancora migliore: dai un’occhiata ai prodotti a marchio Bissell, specifici per questo problema. Li trovi qui: https://www.bissell.it/pulitori-di-tappeti?gclid=Cj0KCQjwsqmEBhDiARIsANV8H3bXPU-qaO6p3RjIfjysrfJvPAp1NVt906OyUnMgvjriULYkvylCcvMaAnJcEALw_wcB&gclsrc=aw.ds. Un altro marchio al quale puoi fare affidamento e che non ha prodotti ingombranti è Dyson: il modello che trovi qui https://www.dyson.it/aspirapolvere/senza-filo/dyson-v11/absolute-extra-pro-oro?utm_campaign=it_it_cc_cc-range_seasonal_cc-range_cc-range_do_promotion_shopping_brand_pla&utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_term=PRODUCT_GROUP&utm_content=ds_na&gclid=Cj0KCQjwsqmEBhDiARIsANV8H3ZkO9oLXs5eg7zGXy6I-R1tBDShgpT0SLseDtE38Zl3U-NhToZMJ5AaAtJTEALw_wcB&gclsrc=aw.ds, ha ottime recensioni e una potenza aspirante tra le migliori.
Saluti
team TL
Risposta