Robot aspirapolvere Xiaomi – Opinioni, analisi e Guida all’Acquisto
Avere in casa un robot aspirapolvere è molto importante se si vuole avere maggiore libertà: optare per un modello di Xiaomi vuol dire scegliere la qualità a un prezzo giusto. Nel nostro articolo abbiamo esaminato quali caratteristiche deve avere il prodotto più valido: se non avete il tempo di leggerlo, ecco qui alcuni degli elettrodomestici che abbiamo preferito. Xiaomi SDJQR02RR Mi Robot Aspirapolvere Autocaricante ha una batteria dall’autonomia superiore alle due ore e mezzo, per assicurare con un ciclo completo di pulire un ambiente pari a 250 mq. Viste le sue prestazioni, il costo è molto interessante. Xiaomi 26199 Vacuum-Mop PRO Robot Aspira e Lava ha la doppia funzione di lavare e aspirare, e può contare sul controllo remoto tramite app, per rendere la vostra esperienza ancora migliore.
Tabella comparativa
Il meglio del meglio!
Questo modello di robot aspirapolvere Xiaomi può contare su sensori che scansionano e mappano l’ambiente, e su una batteria al litio ricaricabile che, con una sola carica, può raggiungere una durata di due ore e mezza.
A volte non si riesce a programmare la pulizia di un solo ambiente, ma si è costretti a effettuare quella completa di tutta la casa, magari non necessaria.
Il buon rapporto qualità/prezzo convince gli utenti alla ricerca del risparmio, senza rinunciare a buone prestazioni.
La seconda opzione
Questo robot ha il vantaggio di mettere a disposizione la doppia funzione di lavaggio e aspirazione, per cui potrete contare su un unico elettrodomestico. I livelli di aspirazione sono quattro, ma nel complesso il prodotto è molto silenzioso.
Le istruzioni allegate non sono purtroppo molto chiare, per cui non potrete avere un aiuto in più, se avete bisogno di sapere come settare il prodotto nella maniera migliore.
Anche in questo caso potrete facilmente sfruttare l’app per controllare l’elettrodomestico a distanza, risparmiando tempo.
Da considerare
Anche questo aspirapolvere Xiaomi conta su elementi come il filtro HEPA, per rimuovere ogni particella di sporco e rendere l’ambiente più pulito. Potrete regolare le sue funzioni di lavaggio e aspirazione a distanza, grazie all’app installabile su iOS e Android.
Il sistema di lavaggio non è molto efficiente: non dovrete aspettarvi una pulizia molto approfondita ma, piuttosto, quello che si dice una “rinfrescata” dei pavimenti.
Di dimensioni ridotte, è in grado di raggiungere angoli nascosti e di non lasciare sporco dove non riuscite ad arrivare.
Gli 8 migliori robot aspirapolvere Xiaomi – Classifica 2023
Volete conoscere i nostri pareri su alcuni dei migliori robot aspirapolvere Xiaomi del 2023? Date un’occhiata alla comparazione che abbiamo fatto delle loro caratteristiche, tra i modelli venduti online e anche a prezzi bassi. Cliccate sui link relativi se non sapete dove acquistare e risparmiare.
1. Xiaomi SDJQR02RR Mi Robot Aspirapolvere Autocaricante
Se siete alla ricerca del miglior robot aspirapolvere Xiaomi tra quelle presenti sul web, questo modello può accontentare le vostre esigenze anche perché ha un costo molto interessante, quindi appare come una buona offerta, tanto da essere tra i più venduti.
Dotato del Laser Distance Sensor, è in grado di scansionare tutto l’ambiente a 360 gradi per ben 1800 volte al secondo, così da creare una mappatura e da pulire ogni stanza senza tralasciare nulla.
La batteria di cui è dotato è agli ioni di litio da 5200 mAh, che dura almeno due ore e mezza, per consentire la pulizia completa di un ambiente di 250 mq con una sola carica. La capacità del raccoglitore è di 0,42L e non mancano tutti i sensori, che impediscono a questo modello di urtare o cadere.
Potrete comandarlo a distanza grazie all’app ma, secondo alcuni utenti, non sempre è possibile fargli pulire una sola stanza, ma necessariamente tutto l’ambiente.
Pro
Rapporto qualità/prezzo: Pur non essendo il modello più economico, si tratta di un robot dal costo interessante viste le sue prestazioni.
LDS: Il Laser Distance Sensor permette di scansionare l’ambiente a 360° per 1800 volte al secondo, in modo da effettuare una pulizia completa.
Batteria al litio: Ricaricabile, ha una durata di due ore e mezza, per cui con una sola carica potrete pulire un appartamento di massimo 250 mq.
Contro
App: Quella che consente di regolarlo a distanza non sempre permette di pulire un solo ambiente, ma tutto per intero.
Clicca qui per vedere il prezzo
2. Xiaomi 26199 Vacuum-Mop PRO Robot Aspira e Lava
Se la vostra intenzione è quella di averne uno nuovo, ma non sapete quale robot aspirapolvere Xiaomi comprare, date un’occhiata al modello 26199, che non solo aspira ma lava per terra.
Come tutti gli Xiaomi, anche questo consente di mappare l’ambiente da pulire, così da non commettere errori quando lo si comanda a distanza: grazie all’app inclusa, disponibile per iOS e Android, potrete infatti azionare o controllare il robot anche a distanza.
La batteria è agli ioni di litio, ricaricabile, e ha una buona durata; l’aspirazione può essere settata su quattro livelli, ma in ogni caso non è rumorosa, mentre il lavaggio su tre. Sono anche inclusi gli accessori, come la tanica per l’acqua, che ha una capacità di 0,3L.
Nel complesso un buon prodotto, che però non arriva corredato da istruzioni chiare, che quindi non potranno sempre esservi utili.
Pro
Lava e aspira: Con questo modello non solo avrete la casa pulita dalla polvere e i detriti, ma anche ben detersa, grazie alla sua doppia funzione
Silenzioso: L’aspirazione può essere settata su quattro livelli, ma in ogni caso non crea fastidio, mentre il lavaggio su tre.
App: Questo elemento permette di controllare a distanza il prodotto, che così può essere azionato anche quando si è fuori casa.
Contro
Istruzioni: Quelle incluse nella confezione non sono molto chiare, quindi non potrete contare sempre su questo elemento per i dubbi sul funzionamento.
Clicca qui per vedere il prezzo
3. Xiaomi 26200 Vacuum-Mop PRO Robot Aspira e Lava
Un elemento molto valido, presente un po’ in tutti i robot aspirapolvere Xiaomi, è il filtro HEPA, lavabile, che assicura di catturare anche le polveri molto sottili. Anche in questo modello troverete non solo questa facilitazione ma anche il sensore di distanza LDS, che consente al prodotto di mappare tutta la casa.
La capacità del serbatoio per la polvere è di 0,30L, mentre quello dell’acqua è da 0,20L; le dimensioni di questo robot sono ridotte, infatti non supera i 35 x 35 cm. La batteria al litio è ricaricabile e anche qui c’è la possibilità del controllo a distanza con l’app.
Un vantaggio di questo modello è quello di aspirare e lavare, anche se, chi si aspetta una pulizia dei pavimenti come quella fatta con straccio e mazza, resterà deluso dalla capacità di questo robot, che riesce a dare giusta una rinfrescata.
Pro
Filtro HEPA: Questo elemento è lavabile e permette di inglobare tutte le particelle di sporco, anche le più piccole, per un’aria più pulita.
Mappatura ambiente: Grazie ai 12 sensori sarà possibile tracciare una mappa della vostra casa, in modo da farla pulire in automatico al robot.
Controllo a distanza: Potrete verificare l’avanzamento delle operazioni del robot grazie all’app, disponibile sia su iOS, sia su Android.
Contro
Lavaggio: Non riesce a pulire a terra molto a fondo, come fareste con il metodo classico, ma può giusto dare una rinfrescata ai pavimenti.
Clicca qui per vedere il prezzo
4. Xiaomi Mijia Robot Pulitore MI Vacuum Cleaner 1C
Ancora molti dubbi su come scegliere un buon robot aspirapolvere Xiaomi? Il Mijia ha dalla sua un prezzo più basso, rispetto alla media dei classici modelli del marchio, che può portarvi all’acquisto, se state cercando il risparmio in rapporto alla buona qualità.
Grazie al suo motore brushless, questo robot è in grado di assorbire tutte le particelle di sporco, in modo da garantire un’azione molto efficiente. Qui i sensori, anche questi multidirezionali, sono ben 15 e quindi riescono a mappare meglio l’ambiente, evitando cadute e ostacoli al robot.
Date le sue dimensioni, può raggiungere anche posti come il fondo di letti, divani, armadi e mobili bassi. La batteria al litio si ricarica autonomamente quando raggiunge il 15%, per poi riprendere a funzionare quando raggiunge l’80%.
Anche qui è presente la modalità lavaggio, per cui, con una spesa contenuta, avrete due prodotti al prezzo di uno. Pecca per alcuni, per qualche malfunzionamento dovuto agli ostacoli.
Pro
Rapporto qualità/prezzo: Il vero punto di forza di questo robot aspirapolvere è il suo costo, che è basso rispetto alle funzioni e alle caratteristiche di un modello molto avanzato
Sensori: Quelli qui presenti sono ben 15, che sono in grado di mappare bene ogni appartamento ed evitare ostacoli e cadute.
Batteria: Si ricarica da sola quando raggiunge il 15% e si riattiva quando la carica è pari all’80%.
Contro
Ostacoli: In qualche caso, quando il robot incontra un filo o un altro elemento che gli impedisce di proseguire, quando questo viene rimosso, non è in grado di ripartire.
Clicca qui per vedere il prezzo
5. Xiaomi Mi Robot Vacuum-Mop P Aspirapolvere e Lavapavimenti
Siete alla ricerca della versione italiana di un robot aspirapolvere Xiaomi? Date uno sguardo a questo modello, che può spazzare e lavare e mette quindi a disposizione un’operazione completa per tutta la casa.
Grazie alla mappatura intelligente, il prodotto può impostare in tempo reale la struttura della stanza nella quale deve operare, così da effettuare un’azione totale. Le modalità di aspirazione sono quattro e la potenza è pari a 2100Pa, ovvero 3200 mAh, per sopperire alle esigenze di pulizia di un ambiente ampio al massimo 180 mq.
Il serbatoio mette a disposizione tre diversi livelli di lavaggio, in base al pavimento e alla quantità di acqua rimasta: per questo è indicato anche per chi ha il parquet. Un vantaggio sta nel fatto che il robot regola automaticamente quale azione esplicare, in base allo sporco presente. Anche qui è possibile utilizzare l’app per il controllo da remoto.
L’unica pecca riguarda le impostazioni più basse di lavaggio, che non lo rendono perfetto per chi vuole una pulizia molto approfondita.
Pro
Mappatura: Con i suoi 12 sensori è in grado di creare una mappa della struttura della stanza nella quale si deve agire.
Lava e aspira: Queste due funzioni ne fanno un prodotto completo, che permette anche di scegliere tra tre livelli di lavaggio e quattro di aspirazione, per rispettare la tipologia di pavimento sul quale agire.
App: Tramite questo elemento è possibile controllare da remoto il robot, così da farlo agire anche quando si è fuori casa.
Contro
Lavaggio: Non pulisce al massimo quando si scelgono i livelli meno potenti, quindi meglio optare per quelli alti o limitarsi a dare una rinfrescata.
Clicca qui per vedere il prezzo
6. Xiaomi Robot Vacuum Mop 2 Pro + 3000Pa
Uno dei modelli più avanzati del marchio Xiaomi è questo, il Mop 2 Pro, che è dotato di una batteria da 5200 mAh, per cui può pulire un appartamento ampio anche 240 mq con una sola carica, visto che la durata è di circa 180 minuti.
La parte destinata al raccoglimento della polvere ha una capacità di 500 ml, mentre il serbatoio dell’acqua è da 250 ml, quindi in grado di pulire fino a 160 mq con un solo carico. In ogni caso, il sistema intelligente consente di utilizzare solo l’acqua necessaria in base al grado di sporcizia incontrata sul pavimento da trattare.
La mappatura, però, che dovrebbe essere il punto di forza di questo modello, è invece la pecca, in quanto spesso è necessario resettare il robot, che non riconosce bene ogni ambiente.
Pro
Batteria: Da 5200 mAh, ha una durata pari a 180 minuti, per cui può pulire, con una sola carica, anche un appartamento da ben 240 mq.
Intelligente: Con un solo carico di acqua può lavare una superficie pari a 160 mq e ne usa la giusta quantità, per evitare sprechi, in base al grado di sporcizia.
Contro
Mappatura: Sembra essere necessario ripeterla più volte, in quanto il robot spesso la perde per cui è opportuno riprogrammarlo.
Clicca qui per vedere il prezzo
7. Xiaomi X-S5E02-00 Roborock S5 Max Aspirapolvere Robot Senza Sacchetto
Il robot aspirapolvere Xiaomi Roborock S5 è dotato di un sistema di pulizia Cyclone 3D, che è in grado di rimuovere tutta la polvere con una spazzola che agisce sia in orizzontale, sia in verticale. Potrete scegliere tra sei modalità, incluse quella più silenziosa o quella più veloce, per terminare prima le pulizie.
Valido anche il sistema di lavaggio, effettuato con un panno che non si arriccia e che, quindi, non dovrete provvedere a rimuovere più volte. Il serbatoio ha una capacità di 0,14L, quindi sufficiente per un ambiente di medie dimensioni.
Si può controllare tramite un’app da installare sul telefonino, che permette di impostare le funzioni e anche di programmare le pulizie settimanali. Tuttavia, il costo del prodotto è abbastanza alto in rapporto all’efficacia del lavaggio, che non è pari a quello che si ottiene con la mazza e lo strofinaccio per pavimenti.
Pro
Sistema di pulizia: Si tratta del Cyclone 3D, che può rimuovere la polvere grazie a una spazzola in grado di agire in orizzontale e in verticale.
App: Tramite questo elemento è possibile controllare da remoto il prodotto e impostare anche una programmazione settimanale di pulizie.
Contro
Costo: Il prezzo di vendita è alto per chi si aspetta che il robot lavi a terra in maniera perfetta, per cui vi consigliamo di optare per altro se lo desiderate con questo scopo.
Clicca qui per vedere il prezzo
8. Xiaomi 25012 Vacuum-Mop Robot Aspira e Lava vSLAM
Concludiamo con questo modello di Xiaomi, dotato di 15 sensori per mappare bene ogni tipo di ambiente e garantire una buona pulizia, evitando ostacoli e impedimenti. Anche questo modello, oltre ad aspirare, lava i pavimenti, gestendo la quantità d’acqua presente nel serbatoio da 200 ml, per evitare sprechi.
Il corpo sottile gli consente di raggiungere gli angoli più nascosti, quindi di arrivare in fondo al letto o ai mobili bassi, mentre la batteria ricaricabile è autonoma ed è in grado di raggiungere la stazione per la carica quando scende al 15%, per poi rimettersi in moto quando raggiunge l’80%.
Ideale anche sul parquet, può essere comandato a distanza tramite l’app, che include anche la funzione vocale, ma anche se il costo non è dei più alti, alcuni utenti segnalano che la pulizia effettuata non è molto approfondita.
Pro
Lava e aspira: Grazie alle sue caratteristiche, questo modello è in grado di aspirare i pavimenti e di lavarli, contando su due differenti serbatoi.
Sottile: Grazie allo spessore ridotto, può raggiungere gli angoli più nascosti di letto e mobili, per non tralasciare nessuna parte della casa.
Contro
Pulizia: Il fatto che, in alcuni casi, non sia molto approfondita, fa sì che il costo del prodotto risulti un po’ troppo alto.
Clicca qui per vedere il prezzo
Come scegliere i migliori robot aspirapolvere Xiaomi?
Avrete certamente sentito parlare dei robot aspirapolvere firmati Xiaomi, l’azienda cinese che sta spopolando nel mondo con i suoi prodotti convenienti e allo stesso tempo estremamente performanti: come scegliere quello migliore?
Ce ne sono di diversi, dotati di opzioni che permettono di gestire al meglio la pulizia della casa, incluso il lavaggio che è disponibile su vari modelli. Vediamo insieme tra quali è possibile individuare il più indicato per le proprie esigenze.
Scope elettriche senza sacco e con opzioni disponibili
Se prediligete la praticità d’uso ma volete essere voi a manovrare il mezzo di aspirazione, ecco qui le scope elettriche senza fili, ovvero un modello ricaricabile e privo del sacco, sostituito da un serbatoio da svuotare quando pieno.
Gran parte di queste usa la tecnologia ciclonica, in grado di intrappolare anche la più piccola particella di sporco. Questi modelli sono indicati soprattutto per coloro che hanno animali in casa o soffrono di allergia alla polvere: l’ambiente sarà di sicuro più pulito e voi più protetti.
Dovrete preferire la scopa elettrica se non volete avere l’ingombro del filo, se il punto di forza di un elettrodomestico del genere, per voi, è il peso contenuto e se volete avere a disposizione diverse bocchette, per una pulizia completa al 100%.
Ci sono inoltre le scope elettriche con la funzione di lavaggio, che riducono il tempo impiegato a fare le pulizie: potrete scegliere se utilizzare o meno questa opzione, così da decidere in autonomia quando optare per l’una o per l’altra o per entrambe.
Il robot aspirapolvere classico
Il vantaggio di un prodotto simile è certamente la sua autonomia: essendo dotato di batteria ricaricabile, provvederà da solo a posizionarsi sul dock quando raggiunge il 15%, per poi riprendere il lavoro appena raggiunto l’80%.
Considerando che la durata di una sola carica può oltrepassare le due ore e mezzo, si rivela uno strumento utile non solo per piccoli appartamenti, ma anche per quelli più ampi. La mappatura tramite i sensori consente di lasciarlo agire anche in vostra assenza, visto che è possibile sfruttare un’app che lo fa gestire anche fuori casa.
Alcuni modelli permettono di sfruttare un serbatoio dell’acqua, in modo da lavare il pavimento senza sforzarsi: molti robot hanno un sistema di riconoscimento del tipo di pavimento e dello sporco presente, così da non rovinare quelli pregiati e da non sprecare acqua.
Scegliete quello dallo spessore più ridotto, se non volete trascurare i mobili bassi e non far fatica a spingervi in fondo, per pulire bene.
Il robot aspirapolvere portatile
Esistono in commercio anche i robot aspirapolvere portatili, quelli che possono essere messi addirittura in valigia e che possono essere ricaricati tramite un pratico cavo USB. Il vantaggio sta dunque nel poterlo portare dove volete ma, allo stesso tempo, le funzioni sono abbastanza ridotte, come del resto il costo.
Ci sarà quindi da valutare cosa si chiede a un oggetto del genere, che potrà probabilmente avere la sua utilità anche quando si ha un appartamento molto piccolo, voglia di pulizia ma anche uno spazio estremamente ridotto.
Come funziona il robot aspirapolvere Xiaomi
Ne avete visti tanti di robot aspirapolvere dalla forma rotonda, andare in giro nelle pubblicità e fare grandi promesse di pulizia. Ma, dato il loro costo non proprio esiguo, volete capire come funzionano esattamente, per controllare che non ci siano problemi in futuro?
Vediamo insieme come si attiva e come si muove per rendere la casa lucida e splendente.
Prima di tutto la mappatura
In alcuni modelli sono presenti 12 sensori, in altri 15, ma il risultato è sempre lo stesso: fare una scansione a 360° dell’ambiente sul quale operare, aiutati dall’LDS, uno speciale sensore collocato in alto che crea una mappa ancora più precisa.
In questo modo non ci sarà necessità di programmarlo ogni volta e, soprattutto, verrà a conoscenza di eventuali ostacoli, come le scale, per cui non rischierà di cadere o urtare. Grazie ai processori integrati, inoltre, il robot sa anche quando e come ritornare al punto iniziale, dove si trova il dock di ricarica, questo soprattutto tramite il radar incorporato.
Se il robot verrà spostato, per cui, alla fine della pulizia, non riuscirà a individuare il dock, sarà possibile ricollocarlo manualmente e ricaricato semplicemente premendo un pulsante sul dock.
Controllo da remoto
Uno dei vantaggi nello scegliere un prodotto simile è quello di poterlo controllare da remoto tramite un’applicazione, da installare sul cellulare, totalmente gratuita. Dovrete prima di tutto scegliere la lingua, tra quelle disponibili, per poi accedere alle funzioni, come la programmazione settimanale, giornaliera o personalizzata delle azioni del robot.
Potrete verificare in quale stanze ha agito grazie alla finestra apposita e anche verificare di non dover sostituire qualche componente, visto che, più viene usato e più le spazzole o i filtri HEPA deperiscono e richiedono una sostituzione.
Quando sarete fuori casa, inoltre, non solo avrete la possibilità di gestirlo nel suo funzionamento, ma anche di essere informato da eventuali errori ai quali rimediare.
Efficienza
La potenza di aspirazione di questi robot è elevata, per cui non avrete problemi a ottenere una casa ben pulita con una sola passata. C’è da dire che le modalità aiutano anche a non far troppo rumore, visto che si va dalla turbo, la più veloce ed efficiente, a quella silenziosa, per ridurre al massimo il fastidio.
I modelli in commercio sono dotati di potenze che consentono di avere una buona pulizia della casa, ma dovrete assicurarvi di acquistare la 1800 Pa se volete un robot dalle prestazioni impeccabili.
Domande frequenti
Quanto costa un robot aspirapolvere Xiaomi?
Il prezzo di questo prodotto può variare in base alla tipologia di modello, ma solitamente si va dalle 230 euro a oltre 500 euro, anche a seconda delle funzioni incluse. Può accadere che quelli con il serbatoio adibito a contenitore per l’acqua, quindi che lo trasformano in un lavasciuga, siano più cari rispetto ai classici.
Acquistare un modello più vecchio, ma efficiente, può comportare una spesa inferiore ma anche una qualità nella pulizia da non trascurare.
Dove posso trovare i pezzi di ricambio del robot Xiaomi?
Grazie alla grande diffusione dei suoi prodotti, Xiaomi permette di reperire i ricambi un po’ dappertutto, sia sul web, sia nei negozi fisici. Se volete risparmiare dovrete naturalmente cercare su Internet oppure optare per quelli compatibili, che hanno sempre un costo inferiore.
In alternativa potrete anche contattare il numero verde italiano, messo a disposizione dall’azienda, che è il 800690921, per sapere dove poterli trovare e se nella vostra città è presente uno store monomarca.
Che differenza c’è tra un aspirapolvere Xiaomi e uno Roidmi?
In realtà Roidmi è una divisione aziendale della stessa Xiaomi, per cui, se vi innamorate di un modello con questo marchio, sappiate che acquistate pur sempre un oggetto Xiaomi. Nata nel 2015, si è ben presto diffusa in circa 60 paesi e vince sia per quantità di brevetti, sia perché ha vinto vari premi internazionali.
Come posso contattare il Servizio Clienti di Xiaomi?
Potrete avere assistenza sia via mail, scrivendo all’indirizzo service.it@xiaomi.com, oppure chiamare il loro numero verde 800690921, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 18, o ancora contattarli sulla chat disponibile sul sito ufficiale.
Cosa fare se il robot aspirapolvere non si accende?
Prima di tutto è opportuno verificare se la batteria è carica o se ha energia sufficiente per farlo funzionare. Se non è questo il problema, potrebbe trattarsi della temperatura dell’ambiente, che non deve scendere sotto lo zero o superare i 35°.
Cosa fare se l’aspirapolvere non riesce a tornare alla base di ricarica?
Prima di tutto è necessario verificare se ci sono troppi ostacoli tra il robot e il dock; se è questo il problema, è bene rimuoverli. In secondo luogo può essere che l’aspirapolvere sia eccessivamente lontana dal dock: in questo caso è bene avvicinarla manualmente.
Perché l’aspirapolvere non riprende a pulire?
In questo caso il robot potrebbe trovarsi in modalità Non Disturbare, per cui è bene controllare se è così e modificare questa impostazione. La stessa cosa accadrà se posizionate manualmente l’elettrodomestico sul dock: dovrete riattivare la pulizia dall’inizio.
Come fare se il robot Xiaomi non si connette al Wi-Fi?
Basterà riavviare il Wi-Fi di casa, che potrebbe essersi disconnesso, o provare a disinstallare o installare di nuovo l’app. Se l’aspirapolvere non esegue le pulizie che avete programmato, probabilmente dovrete controllare proprio questo aspetto o verificare che il robot sia nel raggio di copertura.
Vuoi saperne di più? Scrivici!
0 COMMENTI