Principale vantaggio
Qualità costruttiva: se temete che la scopa Roidmi X30 sia fragile e “plasticosa”, sarete smentiti non appena la riceverete a casa. I materiali con cui è costruita sono eccellenti.
Dotazione di accessori sopra la media: insieme alle due spazzole motorizzate (per pavimenti, tappeti e divani) e al modulo di lavaggio MOP, troverete un tubo flessibile indispensabile a pulire accuratamente negli spazi stretti.
Potenza di aspirazione e autonomia: motore potente e rullo rotante fanno sì che sia possibile aspirare di tutto. E per 70 minuti, se utilizzate la minima potenza.
Principale svantaggio
Contenitore della polvere e peso: la capacità del contenitore raccogli-polvere di 0,4 litri vi costringe a frequenti svuotamenti. Il peso è di 2,7 kg (spazzola motorizzata NEX-V compresa), ma si avverte meno grazie all’impugnatura ergonomica.
Verdetto: 9.8/10
La Roidmi X30 è una delle migliori scope cordless sul mercato. Oltre a vantare efficienza e versatilità nelle pulizie quotidiane, offre plus di sicuro interesse, come la ricarica a parete wireless, la connessione Bluetooth allo smartphone e il modulo MOP di lavaggio a umido, che la trasforma in una scopa lavapavimenti.
Clicca qui per vedere il prezzo
DESCRIZIONE CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Design funzionale, comfort d’uso e tubo flessibile
La scopa elettrica multi-ciclonica senza filo e senza sacco Roidmi X30 (mod. XCQ14RM) si posiziona nella fascia alta del mercato, condividendola con i modelli Dyson della serie V. Nata per soddisfare la clientela più esigente in termini di prestazioni e design, colpisce, già al primo contatto, per la sua qualità costruttiva.
Basta infatti afferrarla per il manico e simulare i più comuni movimenti che si compiono durante le pulizie, per apprezzare la solidità dei materiali plastici, confermata da un peso giusto, ma di poco superiore alle scope cicloniche concorrenti la cui struttura è però molto più fragile. Non di meno piace il design, basato su un bianco semilucido alla moda e su una particolare conformazione del manico che, correndo per 270° intorno al motore, consente un uso confortevole a utenti di diversa statura e con differenti stili di pulizia.
Cambiando il punto di presa, la scopa risulta comoda sia quando la si passa in verticale, sia quando ci si abbassa per aspirare la polvere che si accumula sotto i letti e i mobili. Da questo punto di vista, si apprezza il contenitore della polvere con asse parallelo al tubo di aspirazione. La sua forma sottile e allungata permette infatti alla scopa di posarsi in orizzontale sul pavimento. Buono il comfort anche quando la Roidmi X30 è utilizzata come aspirapolvere portatile, collegando direttamente la lancia per le fughe al corpo motore oppure interponendo il tubo flessibile. Questo è un plus da tenere in stretta considerazione: quasi sempre assente nei modelli proposti dagli altri marchi, consente una pulizia comoda e accurata negli spazi stretti, compresi gli interni auto o della barca a vela. Consente inoltre di posare la scopa sul divano, quando per esempio si aspirano i cuscini e le sedute, e di non affaticarsi per sostenerne il peso con il braccio.
Spazzola motorizzata Nex-V e modulo di lavaggio
Come ogni scopa elettrica ciclonica che si rispetti, anche la Roidmi X30 integra nella spazzola principale motorizzata – la NEX-V (mod. XCQDS03RM) – un rullo rotante che cattura peli di animali e capelli dai pavimenti duri, dalla moquette e dai tappeti a pelo corto o lungo. La struttura a V delle setole rosse più dure riduce notevolmente la quantità di capelli imbrigliati e nel contempo facilita le operazioni di manutenzione e pulizia della spazzola mediante il piccolo strumento a pettine in dotazione. Alla spazzola principale è possibile assicurare, grazie a un meccanismo istantaneo di blocco (e sblocco) magnetico, il modulo serbatoio MOP, un’operazione che trasforma la Roidmi X30 da “semplice” aspirapolvere a scopa lavapavimenti. Basta infatti riempire il modulo di acqua o di una soluzione di acqua e detergente, per lavare a umido il pavimento durante e/o dopo l’aspirazione. I due panni in microfibra che troverete nella confezione vi permettono di lavare un intero appartamento: è sufficiente sostituire il primo panno ormai sporco con quello pulito per continuare a lavare.
Il materiale con cui il rullo rotante della spazzola NEX-V è realizzato, simile al velluto, è idrofobico, quindi non si impregna d’acqua. Il meccanismo con cui la soluzione detergente fuoriesce dal modulo, per umidificare nella giusta quantità il panno in microfibra, si ispira al meccanismo di trasferimento bionico dell’acqua attraverso i capillari delle piante. Per completezza di informazione, sottolineiamo come la Roidmi X30 sfrutti acqua fredda per lavare (non essendo una scopa a vapore) e dia i migliori risultati se si procede prima con la fase di aspirazione, poi con quella di lavaggio mediante il modulo MOP.
Motore digitale, batteria a lunga durata e altre caratteristiche tecniche
Il cuore pulsante della scopa elettrica ciclonica Roidmi X30 è il suo motore digitale brushless, ossia senza spazzole interne che producano fastidiosi attriti. Ciò riduce la rumorosità, portandola a un livello veramente basso, soprattutto quando la scopa è usata alla più bassa potenza. Avendola utilizzate per ore, possiamo infatti affermare che da questo punto di vista, ben pochi modelli concorrenti possono competere con Roidmi.
Quando spinto alla massima velocità, il motore digitale raggiunge l’impressionante velocità di 120.000 giri al minuto (2.000 giri al secondo), producendo una depressione alla bocchetta di collegamento fra unità motore e tubo di prolunga pari a 26,5 kPa (kilopascal). Un valore che permette di eseguire le pulizie di casa, su superfici dure e soffici, con soddisfazione e senza alcuno sforzo. La potenza di aspirazione erogata è invece di 150 watt.
Ad alimentare il motore ci pensa una batteria prodotta da Samsung o LG (a seconda degli esemplari) da 2.500 mAh di capacità e 28,8 V di tensione operativa. Quanto basta per garantire un’autonomia di 70 minuti alla minima potenza (modalità Echo), di 35 minuti alla potenza intermedia (modalità Standard), di 10 minuti alla potenza massima (modalità TURBO).
Sul display LED posizionato immediatamente sotto il pulsante di accensione, viene visualizzata l’autonomia residua in minuti, insieme ad altri codici che avvisano sullo stato del filtro e via dicendo.
Clicca qui per vedere il prezzo
Vuoi saperne di più? Scrivici!
0 COMMENTI